Torre Pellice, 6 novembre 2017 Il 9 novembre, a partire dalle ore 9.30, il Centro di documentazione metodista organizza il VI Convegno promosso insieme al Dipartimento di storia culture religioni della Sapienza Università di Roma, dal titolo “Antiche e nuove missioni”. Il convegno prende spunto dal centenario dalla morte del missionario metodista inglese Henry James
Tutte le notizie
Culto evangelico della Riforma
Per il V centenario della Riforma, viene trasmesso su RAI2, domenica 5 novembre alle ore 10.00 in Eurovisione, il culto evangelico dalla Cattedrale Saint-Pierre di Ginevra. Presiedono la pastora Vanessa Trüb e i pastori Blaise Menu e Gottfried Locher, presidente della Federazione delle Chiese protestanti svizzere. Il culto evangelico è parte del Festival della gioventù
Romani 12,21
«Non lasciarti vincere dal male, ma vinci il male con il bene» Come si vince il male? Questa domanda tocca tutti gli esseri umani in tutti i loro rapporti personali e collettivi e interroga fortemente il credente. Per l’apostolo Paolo c’è una sola strada: l’amore. Nei versetti precedenti di questa lettera Paolo invita a vivere
Perseverare nella grazia di Dio
Torre Pellice, 31 ottobre 2017 Il messaggio della moderatora della Mesa Valdense, pastora Carola Tron, in occasione dei cinquecento anni della Riforma protestante. La Mesa Valdense è l’organo esecutivo della Chiesa evangelica valdese del Rio de la Plata: quella valdese, infatti, è un’unica chiesa divisa in due aree territoriali – una europea, l’altra sudamericana –
Giornata della Riforma: rivedi la diretta
Roma, 28 ottobre 2017 – Segui la diretta Twitter della Giornata della Riforma da piazza Cavour a Roma. #Riforma500 #chiamatialiberta Tweet riguardo #chiamatialiberta
Una Bibbia protestante per parlare a tutti
Torre Pellice, 30 ottobre 2017 «Prevedo tempeste». Scherza (ma non troppo) il pastore EricNoffke, presidente della Società biblica in Italia, in occasione della presentazione del Nuovo Testamento, prima tappa della nuova traduzione della Bibbia, la “Bibbia italiana della Riforma”. Il lancio ufficiale è stato fissato per il il 28 ottobre, la Giornata della Riforma. «Vedremo
Michea 6,8
«O uomo, egli ti ha fatto conoscere ciò che è bene; che altro richiede da te il Signore, se non che tu pratichi la giustizia, che tu ami la misericordia e cammini umilmente con il tuo Dio?» Queste parole che troviamo nel profeta Michea sono tra le più belle di tutta la Bibbia ed esprimono
La diversità crea relazione
Torre Pellice, 25 ottobre 2017 Il 15 ottobre è stato insediato, a Pinerolo (TO), il nuovo vescovo di Pinerolo, Mons. Derio Olivero. Subentra a Mons. Pier Giorgio Debernardi, amministratore apostolico della diocesi di cui era stato vescovo fino a sopraggiunti limiti di età. La diocesi di Pinerolo si caratterizza per una cospicua presenza valdese e
Gli archivi al centro del patrimonio culturale
Torre Pellice, 27 ottobre 2017 Nelle giornate del 12, 13 e 14 ottobre scorso si è tenuto, a Torre Pellice, il Convegno degli archivisti dell’Arco alpino occidentale, un incontro che ha visto professionisti dei beni culturali confrontarsi su problemi riguardanti la gestione di un patrimonio che, negli ultimi anni, mostra come gli steccati disciplinari diventino
Sergio Mattarella riceve i protestanti al Colle
Una legge sulla libertà religiosa, il rispetto dei diritti dei migranti, l’istituzione di vie di accesso sicure e legali per chi ha titolo per chiedere asilo, pieno riconoscimento degli “italiani di fatto”, valorizzazione della interculturalità , assunzione di responsabilità da parte della classe dirigente: queste le preoccupazioni formulate dal pastore Luca Maria Negro, presidente della Federazione
Lutero: non fermiamoci ai luoghi comuni
Torre Pellice, 20 ottobre 2017 Pubblichiamo qui di seguito l’articolo a firma del moderatore della Tavola Valdese, pastore Eugenio Bernardini, pubblicato il 20 ottobre su “Il Fatto Quotidiano”. Bernardini, soffermandosi sulla valutazione dell’opera di Martin Lutero in Italia, replica all’articolo su Lutero a firma di Paolo Isotta comparso su “Il fatto Quotidiano”del 18 ottobre. La
Lutero, quanti pregiudizi
Torre Pellice, 18 ottobre 2017 Il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini, scrive al direttore de “Il Fatto Quotidiano”, Marco Travaglio, in merito a un articolo su Martin Lutero uscito sul numero del 18 ottobre a cura di Paolo Isotta. Il pastore Bernardini tornerà sul tema della valutazione dell’opera di Lutero in Italia in