La nuova collocazione oraria ne impedisce la messa in onda nelle due regioni Luca M. Negro, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI): “Un fatto gravissimo e inaccettabile che viola il pluralismo religioso nell’informazione pubblica” A cura dell’Agenzia stampa NEV – Notizie Evangeliche Roma, 5 febbraio 2018 – “Il nuovo orario del Culto
Tutte le notizie

Una Creazione da amministrare
La Grazia nella custodiaal centro del sinodo della Chiesa valdese di Rio de La Plata Colonia Valdense, 5 febbraio 2018 Sotto gli splendidi alberi del “Parque 17 de Febrero”, nelle vicinanze di Colonia Valdense (in Uruguay), accanto al mare, si è svolta la 55esima assemblea sinodale della Chiesa evangelica valdese del Rio de la Plata.
La coerenza con l’Evangelo. Una sfida impossibile?
«Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e in verità .» (I Giovanni 3,18) La parola “coerenza” non fa parte del lessico della Bibbia e ciononostante è un concetto fondamentale che attraversa tutta la Scrittura. Se il suo significato è quello di una continuità tra pensiero e azione, ecco che
«Milano capitale ecumenica d’Italia»
I vent’anni del Consiglio delle Chiese cristiane Torre Pellice, 30 gennaio 2018 Foto di Luca Varsi “Milano capitale ecumenica d’Italia”: è questo l’augurio del pastore Paolo Ricca a conclusione delle celebrazioni, di chiusura della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC) che si è svolta il 25 gennaio a Milano. L’incontro ha avuto luogo
Lutero, Un cristiano e la sua eredità
Il 5 febbraio a Milano la presentazione dei volumi curati da Alberto Melloni Torre Pellice, 30 gennaio 2018 Sarà il moderatore della Tavola Valdese, pastore Eugenio Bernardini, unitamente a Mario Delpini, arcivescovo di Milano, ad aprire la presentazione dell’opera pubblicata da Il Mulino “Lutero. Un cristiano e la sua eredità, 1517-2017”. I due volumi curati
Seguire Gesù «nell’insanabil nostra debolezza»
Un nuovo documento sull’ecumenismo per valdesi, metodisti e battisti Torre Pellice, 26 gennaio 2018 La Tavola Valdese ha inviato alle comunità locali, per un esame approfondito, un documento riguardante il confronto ecumenico, in particolare con il cattolicesimo. Il documento, redatto dalla Commissione consultiva per le relazioni ecumeniche delle chiese valdesi, metodiste e battiste in Italia,
Come “essere chiesa insieme”?
«Voi tutti che siete stati battezzati in Cristo vi siete rivestiti di Cristo. Non c’è qui né giudeo né greco; non c’è né schiavo né libero; non c’è né maschio né femmina; perché voi tutti siete uno in Cristo Gesù.» (Galati 3,27-28) Quando richiama questa tradizione battesimale, Paolo prende di petto le grandi appartenenze che
Dall’esodo all’itinerario
«…tu pronunzierai queste parole davanti al Signore, che è il tuo Dio: “Mio padre era un Arameo errante; scese in Egitto, vi stette come straniero con poca gente e vi diventò una nazione grande, potente e numerosa. Gli Egiziani ci maltrattarono, ci oppressero e ci imposero una dura schiavitù. Allora gridammo al Signore, al Dio
Corridoi umanitari: Gentiloni scrive alla Tavola Valdese
Corridoi umanitari Gentiloni scrive a Sant’Egidio, Chiese Evangeliche e Tavola Valdese «Sono un modello virtuoso, continuare su questa strada» A cura dell’Agenzia stampa NEV – Notizie Evangeliche Roma, 17 gennaio 2018 (NEV-SE/CS02) – In una lettera indirizzata ai presidenti della Comunità di Sant’Egidio, della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) e della Tavola Valdese,
Garantire luoghi sicuri e protetti a bambini e giovani
coordinatrice gruppo di lavoro per la definizione di linee guida per la tutela dei minori e la prevenzione dell’abuso Linee guida per la tutela dei minori Torre Pellice, 16 gennaio 2018 Un apposito gruppo di lavoro nominato dalla Tavola Valdese e dalla Commissione sinodale per diaconia ha elaborato delle “Linee guida per la tutela dei
Tutti a casa
Il 25 gennaio il primo convegno nazionale sui migranti organizzato dalla Diaconia Valdese Torre Pellice, 15 gennaio 2018 Il 25 gennaio 2018, presso la Galleria d’Arte Moderna (GAM) di Corso Galileo Ferraris, a Torino, si terrà il primo convegno nazionale della Diaconia Valdese – Area Migranti, dedicato all’analisi della situazione di migranti e richiedenti asilo
Sì al biotestamento
Soddisfatti gli ospedali evangelici a Genova e Napoli per l’approvazione della Legge Torre Pellice, 15 gennaio 2018 I Presidenti dell’Ospedale Evangelico Internazionaledi Genovae dell’OspedaleEvangelico Betaniadi Napolihanno rilasciato unadichiarazione congiunta a favore della Legge sul biotestamento riconoscendo a taleprovvedimento un importante valore civile e solidale. Di seguito il testo della dichiarazione: Sì AL BIOTESTAMENTO L’Ospedale Evangelico