Al via la collaborazione tral’Ufficio Beni Culturali della Tavola Valdese e l’ISCR con la sua pluridecennale competenza in materia diprevenzione, restauro e manutenzione del patrimonio culturale Torre Pellice, 16 Maggio 2018 Il 29 aprile scorso la Tavola Valdese e l’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (ISCR), hanno firmato un accordo con l’intentodi avviare
Tutte le notizie
Giovanni 16, 33
«Nel mondo avete tribolazione; ma fatevi coraggio, io ho vinto il mondo» E’ difficile farsi coraggio, in un mondo in cui la paura e il terrore potrebbero paralizzarci. In cui ci sentiamo troppo esposti, troppo vulnerabili, diventando testimoni tutti i giorni delle tante tribolazioni inflitte a troppe persone. Come allora i discepoli, che dovevano prepararsi
Settimana di evangelizzazione, ecco la quinta edizione
Quest’anno iniziative in comune con le Chiese battiste nelnome di Martin Luther King Torre Pellice, 4 Maggio 2018 Torna, dal 7 al 13 maggio 2018, la “Settimana dievangelizzazione” delle Chiese metodiste e valdesi. Si trattadella quinta edizione di un’esperienza che prende le mosse dall’esigenza disottolineare l’annuncio “esplicito” cristiano della Salvezza. Unpercorso avviato da alcune chiese
Coinvolgere per evangelizzare
Le chiese cristiane protestanti di Milano organizzano due eventi pubblici il 12 e 13 maggio. Scoprite tutto, comprese le riflessioni quotidiane ospitate da una pagina Facebook Torre Pellice, 3 Maggio 2018 Le chiese cristiane protestanti di Milano (battista,metodista, valdese, luterana e riformata, Esercito della salvezza, avventista)hanno deciso di organizzare congiuntamente la settimana di evangelizzazione chequest’anno
Rogate: Pregare per la città
«Così parla il Signore degli eserciti, Dio d’Israele, a tutti i deportati che io ho fatto condurre da Gerusalemme a Babilonia: Costruite case e abitatele; piantate orti e mangiatene il frutto; prendete mogli e generate figli e figlie; prendete mogli per i vostri figli, date marito alle vostre figlie perché facciano figli e figlie; moltiplicate
La domenica dei giovani evangelici
Il culto del 6 maggio è dedicato alla Federazione giovanile evangelica in Italia Torre Pellice, 2 Maggio 2018 Ogni anno le chiese metodiste e valdesi dedicano la prima domenica di maggio alla presenza giovanile nella vita delle comunità . E’ un momento in cui le chiese riconoscono la testimonianza dei giovani come parte della chiesa di
I riformati mondiali riaffermano la loro fede nel Dio vivente
In Corea ilprimo incontro del comitato esecutivo della Comunione mondiale delle chiese riformate Torre Pellice, 14 Maggio 2018 Dopo otto mesidalla sua elezione il comitato esecutivo della Comunione mondiale dellechiese riformate (CMCR) tiene la sua prima riunione a Seul in Sud Corea.Scrivo queste parole quando abbiamo iniziato i lavori da tre giorni. La primasensazione è
L’Alzheimer, il tu e l’io
Nel libro di Maria G. Girardet* unrapporto che resta vivo, fra le distruzioni e gli spiragli della malattia Torre Pellice, 2 Maggio 2018 Thomas Soggin e Maria Girardet,sposati da 62 anni, hanno formato una coppia molto unita, anche nel lavoro. Luipastore valdese fra i più capaci e attivi, lei «moglie di pastore», unappellativo che, nel
“Dio è comunicazione
Conclusol’annuale seminario di formazione europeo organizzato dalla Chiesa evangelicaluterana della Baviera Torre Pellice, 27 Aprile 2018 Dieci giorni. Venti nazioni. Trenta chiese rappresentate daquaranta persone. Uomini e donne, pastori, pope e laici impegnati nella chiesa:tutto questo per dire in poche parole che cos’è stato il corso di studiorganizzato dalla Chiesa evangelica luterana della Baviera a
Globalizzare la solidarietà
Un valdese nominato nell’agenzia per la missione internazionale della United Church of Christ e dei Disciples of Christ, due chiese riformate statunitensi. Torre Pellice, 26 Aprile 2018 Paolo Naso, politologo e coordinatore di Mediterranean Hope – Programma Rifugiati e Migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), è stato nominato membro del Common Global
Giona 4: 10-11
«Il Signore disse: “Tu, tu hai pietà del ricino, che non ti è costato alcuna pena e che non hai fatto crescere, che è nato in una notte ed è scomparso in una notte. E io, io non avrei pietà di Ninive, la gran città , dove vi sono più di centomila esseri umani che non
Giona 4: 5-8
«Giona uscì da Ninive (…), si costruì una capanna (…) per vedere che sarebbe successo alla città . Il Signore fece intervenire una pianta di ricino (…) che gli fece ombra al capo liberandolo dal suo male. Giona provò una grande gioia. (…) Ma l’indomani, all’alba, Dio fece intervenire un vento asfissiante (…) che seccò il