Per noi Cristiani la speranza che ci muove, viene da fuori e ci afferra Torre Pellice, 5 Luglio 2018 L’appello a “stay human”, il sentire la necessità cogente di aiutare questa “umanità dolente alla ricerca di un porto che si apra”, non dipende solo da noi, dai nostri sentimenti o dalla buona volontà , ma da
Tutte le notizie
Bergamo, uno spazio di incontro nel nome di Lutero
Inaugurato il parco Martin Lutero a Bergamo Torre Pellice, 30 Giugno 2018 Il 28 giugno, a un anno esatto dalla delibera assunta all’unanimità dal Consiglio comunale di Bergamo, su proposta del consigliere Nicola Eynard, si è svolta la cerimonia di intitolazione a Martin Lutero del Parco alla Trucca, il più ampio polmone verde della città ,
Contro ogni autosufficienza
Editoriale a cura di Riforma Torre Pellice, 28 Giugno 2018 Ora c’è un governo e i toni di chi governa dovrebbero essere finalizzati alla gestione dei problemi. Invece le parole forti usate dal ministro dell’Interno a proposito di migranti e Rom vanno in un’altra direzione, raccogliendo il sentire popolare di una parte dell’elettorato, che non
Luca 18: 8 (1-8)
«Quando il Figlio dell’uomo verrà , troverà Egli la fede sulla terra?» Il fatto che ci si ritrovi ancora, anche se pochi, nei nostri luoghi di culto potrebbe essere una risposta, se fossimo noi a porre la domanda. Ma questa domanda, inquietante, è il Signore a porla, non noi! Oggi, la questione della fede non è
Ci ha lasciato Cesare Milaneschi
È scomparso all’età di 77 anni il pastore valdese Cesare Milaneschi Torre Pellice, 21 Giugno 2018 Il 20 giugno si è spento a Frosinone, all’età di 77 anni, il pastore valdese Cesare Milaneschi. Consacrato pastore nel 1990, prima di approdare alle chiese evangeliche il suo cammino di fede aveva incontrato l’Ordine francescano e le Comunità
Giovanni 10,10
«… io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza» La “vita in abbondanza” promessa da Gesù ovviamente non ha niente a che fare con una vita facile nel “troppo”, piena di cose superflue, egoisticamente senza limiti. E’ invece la prospettiva di una vita vera, appassionante, vissuta fino in fondo con tutto ciò
Valdesi e metodisti contro la discriminazione
Accoglienza, integrazione, inclusione e condivisione al centro della riflessione delle chiese metodiste e valdesi Torre Pellice, 21 Giugno 2018 Anche quest’anno, nel mese di giugno, si sono svolte le conferenze distrettuali, le assemblee regionali di ognuno dei quattro distretti in cui sono suddivise le chiese metodiste e valdesi (valli valdesi, nord, centro, sud Italia). Un
Soccorso ai migranti: evangelici a bordo
La nave Open Arms lascerà a breve il porto per andare incontro all’Aquarius per accompagnarla nell’ultimo tratto del suo travagliato viaggio fino al porto di Valencia. A bordo della nave della ONG spagnola Proactiva Open Arms, con la quale ha recentemente firmato un accordo di collaborazione la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, si troveranno
I Pietro 3, 15
«Siate sempre pronti a rendere conto della speranza che è in voi» “Non mi preoccupano le grida dei violenti, dei corrotti, dei disonesti e di quelli senza etica, ciò che mi preoccupa di più è il silenzio dei buoni” (Martin Luter King). Tante volte stare in silenzio può essere una saggia opzione, soprattutto nel moltiplicarsi
“Voi mi sarete testimoni”
Si è conclusa a Novi Sad (Serbia) l’assemblea generale della Conferenza delle chiese europee Torre Pellice, 11 Giugno 2018 L’assemblea generale della Conferenza delle chiese europee (che si tiene ogni cinque anni) si è svolta a Novi Sad (Serbia) dal 31 maggio al 6 giugno e ha visto raccolte 116 chiese europee (ortodosse, protestanti e
Matteo 12, 49-50
«“Chi è mia madre, e chi sono i miei fratelli?” E, stendendo la mano verso i suoi discepoli, [Gesù] disse: “Ecco mia madre e i miei fratelli! Poiché chiunque avrà fatto la volontà del Padre mio, che è nei cieli, mi è fratello e sorella e madre.”» Il Vangelo può essere ascoltato come voce critica
Riaffermare il valore universale della solidarietà
L’annuale sinodo della Chiesa evangelica dei Fratelli cechi tra secolarizzazione e impegno diaconale Torre Pellice, 6 Giugno 2018 “Stiamo ancora imparando come la chiesa possa esistere in una società libera e democratica”. Lo stesso concetto di “responsabilità personale” è “qualcosa di nuovo per noi”, così come la consapevolezza “dell’ineguaglianza e dell’ingiustizia sociale che la vita