Comunione di chiese protestanti in Europa: il lavoro dei gruppi sui testi-base Torre Pellice, 17 Settembre 2018 Nella giornata di venerdì i partecipanti all’Assemblea che si concluderà domani a Basilea hanno lavorato in gruppi impegnativi per la densità delle materie e per quello che alle conclusioni dovrà seguire, a livello della CcpE e a livello
Tutte le notizie
Liberati – connessi – impegnati
Basilea: in corso l’Assemblea della Comunione di chiese protestanti in Europa Torre Pellice, 15 Settembre 2018 È suggestiva la collocazione della VIII Assemblea della Comunione di chiese protestanti in Europa (CcpE), che si è aperta ieri a Basilea: i partecipanti, in rappresentanza di diverse decine di chiese luterane e riformate d’Europa, lavorano all’interno della cattedrale
Romani 8,16
«Lo Spirito stesso testimonia insieme con il nostro spirito che siamo figli e figlie di Dio» Paolo dice che coloro che si fanno guidare dallo spirito di Dio, da quella forza sorprendente che è Dio stesso nelle nostre vite, sono figli e figlie di Dio. Parlando di figlio e figlia e di padre, non pensate

Ebrei e valdesi uniti nell’impegno per i diritti
Le felicitazioni della presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane per la rielezione di Eugenio Bernardini a moderatore della Tavola Valdese Anche quest’anno la presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni, ha inviato a Eugenio Bernardini un messaggio di felicitazioni per la sua conferma al vertice della Tavola Valdese. «Tante sono le sfide e
Marco 5, 15-17
«Vennero da Gesù e videro l’indemoniato seduto, vestito e sano di mente, lui che aveva avuto la legione; e s’impaurirono. Quelli che avevano visto raccontarono loro ciò che era avvenuto all’indemoniato e il fatto dei porci. Ed essi cominciarono a pregare Gesù che se ne andasse via dai loro confini» Un uomo, un indemoniato, un
Eugenio Bernardini riconfermato moderatore per il settimo anno
Valdesi e metodisti hanno a cuore il destino morale e civile dell’Italia e dell’Europa, la libertà religiosa e i diritti “I diritti, specie dei più deboli, siano protetti, e i doveri siano uguali per tutti” “Questo Sinodo è iniziato con due azioni di preghiera e solidarietà : verso i migranti e verso le vittime e gli

Discorso conclusivo del Moderatore
Questo sinodo è iniziato domenica scorsa con due azioni di preghiera e solidarietà : verso i migranti e verso le vittime e gli sfollati di Genova. Nessuna priorità in base alla nazionalità , l’etnia, l’appartenenza identitaria ma priorità solo in base al bisogno, priorità al prossimo che bussa alla nostra porta. Chiunque egli o ella sia. Perché

Il Sinodo fa proprio il Manifesto per l’Accoglienza
Un testo, quello della Fcei, apprezzato dall’assise delle chiese metodiste e valdesi
Una chiesa fragile ma con una testimonianza viva
L’esito della ricerca sociologica sullo stato di salute delle Chiese valdesi e metodiste “La ricerca RI.SO.R.S.E., che è stata presentata ieri al Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, rappresenta principalmente una grande avventura, un viaggio nel quale il gruppo di esperti che ha raccolto le rilevazioni ha avuto la possibilità di visitare le nostre chiese

Synode 2018: Predigt des Eröffnungsgottesdienstes
Siehe, des HERRN Arm ist nicht zu kurz, dass er nicht helfen könnte, und seine Ohren sind nicht hart geworden, so dass er nicht hören könnte, 2 sondern eure Verschuldungen scheiden euch von eurem Gott, und eure Sünden verbergen sein Angesicht vor euch, dass ihr nicht gehört werdet. 3 Denn eure Hände sind mit Blut

Synode 2018: Prédication
Non, la main de l’Éternel n’est pas trop courte pour sauver, ni son oreille trop dure pour entendre. Mais ce sont vos crimes qui mettent une séparation entre vous et votre Dieu; Ce sont vos péché qui vous cachent sa face et l’empêchent de vous écouter. Car vos mains sont souillées de sang, et vos

Synod 2018: Opening service – Sermon
Behold, the LORD’s hand is not shortened, that it cannot save, or his ear dull, that it cannot hear; 2. but your iniquities have made a separation between you and your God, and your sins have hidden his face from you so that he does not hear. 3. For your hands are defiled with blood