Matteo 24,42

«Vegliate, dunque, perché non sapete in quale giorno il vostro Signore verrà » Bella questa parola! Finalmente qualcosa facile da capire e da utilizzare! La metterò subito in pratica ricordandola ai miei dipendenti, a quei fannulloni che ne approfittano quando sono assente! Questa la risposta della persona a cui volevo ricordare, citando l’Evangelo, che siamo in

I pesi maggiori sulle spalle più robuste

I leader ecclesiastici europei sottoscrivono una dichiarazione natalizia sui rifugiati Torre Pellice, 4 Dicembre 2018 Nello Spirito del Natale imminente, i leader ecclesiastici europei affermano i valori della dignità , del rispetto e della compassione per i rifugiati e i migranti sottoscrivendo una dichiarazione congiunta resa possibile grazie all’impegno della Commissione delle chiese per i migranti

Contro la violenza sulle donne

Un nuovo documento del Consiglio ecumenico delle chiese Torre Pellice, 3 Dicembre 2018 Il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) ha adottato il documento redatto durante la consultazione mondiale sul “Decennio delle chiese in solidarietà  con le donne” che si è tenuta a Kingston (Giamaica) dal 1 al 6 ottobre 2018. L’evento era stato promosso dal

Galati 6,2

«Portate i pesi gli degli altri e adempirete così alla legge di Cristo» “Poveri voi che per lodare il Dio in cui credete dovete rispondere ad una legge così dura! A me bastano e avanzano i pesi che devo portare io per tirare avanti! Altro che pensare a quelli degli altri!” Così mi rispose una

Metodismo, giustizia sociale, diritti

Il 29 novembre a Roma il VII convegno di studi internazionali sul metodismo Torre Pellice, 22 Novembre 2018 Giunge alla settima edizione il convegno di studi internazionali sul metodismo promosso dal Centro di documentazione metodista (CDM), in collaborazione con la Sapienza – Università  di Roma. Il convegno dal titolo “Metodismo, giustizia sociale, diritti. Uno sguardo

Luca 12,35

«I vostri fianchi siano cinti, e le vostre lampade accese» Il testo che ci conduce in quest’ultima domenica dell’anno liturgico, prosegue raccontando di un servo che aspetta che il suo padrone torni a casa dopo la festa del proprio matrimonio. Quel servo viene invitato a farsi trovare vestito e con la luce accesa così che

#AssiseFCEI2018. Intervista a Luca Maria Negro

Spiritualità , libertà  religiosa, Europa, migrazioni, spazio pubblico al centro dell’intervista con Luca Maria Negro Roma (NEV), 19 novembre 2018 – A conclusione dei lavori della I Assise della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), che si è riunita a Pomezia dal 16 al 18 novembre, abbiamo intervistato il pastore Luca Maria Negro riconfermato alla

II Corinzi 5,10

«Noi tutti infatti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo» Un tribunale. Che brutta immagine! Ma questo lo dice anche la chiesa evangelica? Forse facciamo bene a chiarire i nostri pensieri. Primo punto: questo versetto, che ci conduce attraverso la penultima domenica dell’anno liturgico, è biblico, per questo esprime certamente un concetto importante anche per

Giocarsi la vita nelle periferie esistenziali

Intervista al nuovo direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della CEI alla vigilia del prossimo convegno ecumenico di Milano Torre Pellice, 13 Novembre 2018 Un creato da custodire, da credenti responsabili, in risposta alla Parola di Dio. Questo è il tema generale attorno a cui si svolgerà , dal 19 al 21 novembre a

L’eredità di Martin Luther King non si esaurisce

Un altro evento “social” dedicato alla figura del pastore protestante Torre Pellice, 12 Novembre 2018 Volge al termine l’anno dedicato a Martin Luther King, 50 anni dopo il suo assassinio, ma certo non si esaurisce la carica delle sue parole profetiche e delle sue lotte sempre più attuali per i diritti civili e contro le

Esodo 20,2 e Atti degli apostoli 16,40

«Io sono il Signore, il tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d’Egitto, dalla casa di schiavitù» «Allora Paolo e Sila, usciti dalla prigione, entrarono in casa di Lidia; e visti i fratelli, li confortarono, e partirono» La liberazione dalla schiavitù in Egitto è IL grande racconto del Primo Testamento. La liberazione dalla

Decreto sicurezza, ultimo appello

Appello di Tavola Valdese, Federazione delle Chiese evangeliche in Italia – FCEI, Sant’Egidio e altre associazioni cattoliche per rivedere il Decreto che di fatto allargherà  l’area dell’irregolarità  e ridurrà  i percorsi di integrazione Appello ai parlamentari riguardo alla conversione in legge del Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113 Il Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n.113, di cui