La rubrica verrà trasmessa la domenica mattina anziché la domenica notte Torre Pellice, 10 Gennaio 2019 Nel quadro di una riorganizzazione complessiva del palinsesto di RAI, la rubrica Protestantesimo cambia collocazione oraria, passando dalla domenica notte alla domenica mattina. A partire dal 13 gennaio 2019 la rubrica, a cura della Federazione delle chiese evangeliche in
Tutte le notizie
Giacomo 4,13-17
«E ora voi dite: oggi o domani andremo nella tale città , vi staremo un anno, trafficheremo e guadagneremo; mentre non sapete quel che succederà domani! (…) Dovreste dire invece: Se Dio vuole, saremo in vita e faremo questo o quest’altro!» “A Dio piacendo”, “Se Dio vuole”. Ecco un versetto, che ha fatto fortuna nel linguaggio
Il rinnovamento del Patto
Per le chiese metodiste un’occasione di testimonianza del loro costante impegno Torre Pellice, 4 Gennaio 2019 Molta acqua è passata sotto i ponti da quando nel lontano 11 agosto 1755 venne per la prima volta celebrato il culto di Rinnovamento del Patto a Londra, nella chiesa francese di Spitalfields, alla presenza di 1800 persone, divenendo,
Qual è la vera Epifania?
L’Epifania ci permette di scorgere la vera sovranità di Dio sul mondo che si manifesta nella gloria del suo Cristo Torre Pellice, 4 Gennaio 2019 L’Epifania è una festa rilevante nella tradizione cattolica e ortodossa (sebbene venga celebrata in date diverse nelle due confessioni) ma è anche festeggiata in molte chiese protestanti, come le nostre
II Timoteo 1,12
«Io so in chi ho creduto e sono convinto che Egli ha il potere di custodire il mio deposito fino a quel giorno» Non posso sapere se M. avrà la possibilità di varcare la soglia del 2018 per iniziare il nuovo anno; è gravemente ammalato e le sue condizioni purtroppo non lasciano molte speranze. M.
Dio è al nostro fianco
Una riflessione del moderatore della Tavola Valdese per l’anno che verrà Torre Pellice, 27 Dicembre 2018 “Ma io confido in te, o Signore; io ho detto: «Tu sei il mio Dio». I miei giorni sono nelle tue mani” (Salmo 31,14-15) Molte persone vivono il periodo natalizio e della fine dell’anno come una grande gioia, come
Romani 8, 31-39
«Se Dio è per noi chi sarà contro di noi?(…) Chi ci separerà dall’amore di Cristo? Sarà forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità , il pericolo, la spada? (…) Io sono persuaso che né morte, né vita, né angeli né principati, né cose presenti né cose future, … né alcuna creatura potranno
Matteo 1:23
«Ecco, la vergine sarà incinta e partorirà un figliuolo, al quale sarà posto nome Emmanuele, che interpretato vuol dire “Iddio con noi”» «Dio con noi» è la promessa centrale non solo del periodo d’Avvento ma di tutta la Bibbia. E’ anche il senso segreto di ogni esistenza umana e dell’intera storia degli uomini: alla fine
Una chiesa di minoranza in dialogo con il mondo esterno
I festeggiamenti per i cento anni della Chiesa evangelica dei Fratelli Cechi Torre Pellice, 18 Dicembre 2018 Si sono concluse domenica, con le note coinvolgenti della sinfonia n° 9 di DvoÅ™à¡k “Nuovo mondo“, le celebrazioni per i cento anni della Chiesa evangelica dei Fratelli Cechi nata nel 1918, con il disfacimento dell’impero austro-ungarico, dall’unione fra
Imparare a stare ai margini
La Chiesa presbiteriana degli USA incontra i suoi partner internazionali a Berlino Torre Pellice, 14 Dicembre 2018 Si è svolta a Berlino, dal 10 al 13 dicembre, la Presbyterian Church USA (PCUSA) Middle East and Europe Consultation, un convegno internazionale organizzato dalla Chiesa Presbiteriana degli USA con i suoi partner appartenenti alle regioni del Medio
Filippesi 4/4,7
«Rallegratevi sempre nel Signore. Ripeto: rallegratevi. (…) Il Signore è vicino.» “Proprio non ci siamo! Rallegrasi di che cosa? Del nostro governo, dell’economia che va a rotoli? Mio figlio non trova lavoro da due anni, mio marito lo ha perso e il padrone di casa minaccia di sfrattarci! Che c’è da rallegrarsi? C’è da disperarsi
Barth e il «totalmente altro»
Il teologo riformato morto 50 anni fa, con il suo commento all’Epistola ai Romani e con le opere successive, ha cambiato la storia della teologia Torre Pellice, 10 Dicembre 2018 «Totalmente altro»: l’espressione, riferita a Dio, è diventata famosa anche al di fuori della corporazione dei teologi. Bisogna ammettere che, in parte, tale popolarità è