Il pastore Peter Ciaccio spiega come, in vista delle elezioni europee di maggio, la Conferenza delle chiese europee inviti i cristiani a onorare i valori fondativi della UE Torre Pellice, 14 Marzo 2019 La Conferenza delle Chiese europee (KEK) ha lanciato una campagna di sensibilizzazione in vista delle prossime elezioni per il Parlamento europeo dal
Tutte le notizie
Romani 12:1
«Vi esorto dunque, fratelli, per la misericordia di Dio, a presentare i vostri corpi in sacrificio vivente, santo, gradito a Dio; questo è il vostro culto spirituale» Il culto cristiano ha a che fare con la vita intera. Non solo con un pezzetto d’esistenza, non solo con quei momenti che passiamo in chiesa, non solo
Fare casa insieme
Riflessioni sull’ultimo convegno della Diaconia valdese tenutosi il 9 marzo a Firenze Torre Pellice, 11 Marzo 2019 Alcuni giovani migranti chiamano “campo” l’appartamento in cui vengono ospitati dall’accoglienza diffusa della Diaconia valdese in Toscana. Lo raccontano alcuni operatori e volontari, sottolineando il fondamentale e difficile passaggio, non solo linguistico, da quella parola a “casa”. Per
La fede in forma di teologia
Intervista al decano Fulvio Ferrario in vista della domenica della Facoltà valdese Torre Pellice, 7 Marzo 2019 10 marzo, domenica della Facoltà valdese di Teologia: le chiese valdesi e metodiste sono invitate a ricordare il lavoro di questo strumento di crescita spirituale, per ogni membro di chiesa. Ne parliamo con il pastore Fulvio Ferrario, docente
Romani 4:3
«Abramo credette a Dio e ciò gli fu messo in conto di giustizia» Si può vivere di promesse? Certo, dipende dalle promesse a cui si crede. Ci sono le promesse da marinaio; ci sono le promesse elettorali; e ci sono anche le promesse per i citrulli che credono all’esistenza del Campo dei miracoli, come Pinocchio.
Romani 6: 15-23
«Non sapete che se vi offrite a qualcuno come schiavi per ubbidirgli, siete schiavi di colui a cui ubbidite: o del peccato che conduce alla morte o dell’ubbidienza che conduce alla giustizia? Ma sia ringraziato Dio perché, […] liberati dal peccato, siete diventati servi della giustizia. […] Perché quando eravate schiavi del peccato, eravate liberi
Isaia 35
«Il deserto e la terra arida si rallegreranno, la solitudine gioirà e fiorirà come la rosa; […] allora lo zoppo salterà come un cervo e la lingua del muto canterà di gioia; […] e nel deserto si aprirà una strada maestra». Si può gioire nel deserto? In un luogo dove la vita è messa costantemente
A CASA: abitare il territorio e vivere la comunità
A Firenze, il 9 marzo, il 29° convegno della diaconia Torre Pellice, 19 Febbraio 2019 Si terrà sabato 9 marzo il consueto appuntamento annuale a Firenze, organizzato da Diaconia Valdese, Tavola valdese e FGEI. Il convegno di quest’anno sarà dedicato al tema della casa e dell’abitare, declinati secondo diversi aspetti e accezioni. Dopo l’apertura dei
Marco 5:15
«Vennero da Gesù e videro l’indemoniato seduto, vestito e sano di mente, lui che aveva avuto la legione; e s’impaurirono» Nel capitolo 5 del vangelo secondo Marco si racconta una storia impressionante. E’ la guarigione di un indemoniato, un vero e proprio ossesso che Gesù incontra nel villaggio di Gerasa. Un matto da far paura:
“Diritti della coscienza: o sono universali o sono privilegi”
A colloquio con Gustavo Zagrebelsky per parlare di libertà e diritti alle soglie del 17 febbraio Torre Pellice, 13 Febbraio 2019 Il 17 febbraio di ogni anno i valdesi ricordano le Lettere Patenti, una festa delle libertà per celebrare i diritti civili e politici che furono loro concessi nel febbraio 1848 e che, nel marzo

Sfide comuni, contesti diversi
Riflessioni sul Sinodo rioplatense 2019 Torre Pellice, 11 Febbraio 2019 Come noi non possiamo più comprendere noi stessi e i nostri progetti al di fuori di un contesto europeo, così la Chiesa valdese nel Rio de la Plata (Uruguay e Argentina) non può e non vuole comprendere se stessa e le sfide che deve affrontare
Non dimentichiamo i profughi della Sea Watch
La Diaconia valdese e la Federazione delle chiese evangeliche in Italia rinnovano il loro impegno ad accogliere Torre Pellice, 11 Febbraio 2019 “L’11 gennaio, dunque un mese fa, è stato consentito lo sbarco dei migranti raccolti in mare dalla nave Sea Watch – dichiarano la Diaconia Valdese e la Federazione delle Chiese evangeliche in Italia