Coronavirus: le Chiese valdesi e metodiste stanziano 8 milioni di euro

Un fondo speciale per aiutare le realtà  più fragili Torre Pellice, 19 Marzo 2020 Le Chiese valdesi e metodiste e le loro organizzazioni di servizio sociale, educativo, culturale, partecipano pienamente alla sofferenza e alle preoccupazioni, ma anche alla volontà  di condivisione delle speranze e delle migliori espressioni di impegno solidale che attraversano in questo tempo

La tutela della salute: diritto costituzionale di tutti i cittadini

La vicinanza della Diaconia valdese a chi opera per fronteggiare l’emergenza Coronavirus Torre Pellice, 19 Marzo 2020 La Diaconia Valdese esprime la propria vicinanza, solidarietà  e ringraziamento a tutte le persone che in questa fase stanno operando per contrastare l’epidemia e assicurare assistenza: il personale sanitario, la protezione civile, le associazioni del volontariato, gli operatori

Atti 16:25-34

«Il carceriere disse: “Signori che debbo fare per essere salvato?”» Ecco il carcere come luogo di conversione che vede protagonista il carceriere di Paolo e Sila e di altri rinchiusi nella stessa prigione. Dopo il terremoto che apre le porte e alla paura che coglie il carceriere che tenta di togliersi la vita per non

Matteo 25:36

«Fui in prigione e veniste a trovarmi». Ecco il carcere come luogo dell’incontro con Gesù che si fa presente in coloro che la società  mette all’ultimo posto. Lì nei bassifondi del vivere umano, dove ogni emozione rischia di diventare deserto, dove il tempo è scandito dall’abbandono e dove anche i ricordi rischiano di diventare offuscati

Coronavirus, sospensione attività ecclesiastiche

La Tavola Valdese scrive alle chiese e agli organismi intermedi Roma, 10 marzo 2020 Cari fratelli e care sorelle, avrete tutti seguito, negli ultimi due giorni, la rapida evoluzione delle disposizioni governative che impongono misure fortemente restrittive dei movimenti delle persone allo scopo di contenere l’ulteriore diffondersi su tutto il territorio nazionale del virus COVID-19.

Coronavirus, aggiornamento disposizioni

La Tavola Valdese scrive alle chiese e agli organismi intermedi Torre Pellice, 5 Marzo 2020 Riportiamo qui di seguito la lettera inviata dalla Tavola Valdese alle chiese e agli organismi intermedi per un aggiornamento sulle misure da prendere in materia di Coronavirus dopo l’emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo:

Siria: la denuncia della Diaconia Valdese

La dichiarazione della Diaconia Valdese in merito alla disastrosa situazione dei profughi sul confine greco-turco e in Siria Torre Pellice, 4 Marzo 2020 Riportiamo la dichiarazione della Diaconia Valdese in merito alla disastrosa situazione dei profughi sul confine greco-turco e in Siria: La guerra e chi l’ha voluta sono responsabili della catastrofe umanitaria, l’ennesima in

Ebrei 13:3

«Ricordatevi dei carcerati, come se foste in carcere con loro» Ecco il carcere come luogo dei dimenticati, di coloro che la società  ha affidato alla giustizia e di cui non si occupa più. La lettera agli Ebrei ci invita a “ricordare”. Non un ricordo generico e superficiale, ma un ricordo nel quale mettiamo la nostra

Coronavirus, la fede oltre la paura

La Tavola Valdese scrive ai membri delle chiese valdesi e metodiste invitandoli alla preghiera e al discernimento di fronte all’emergenza Torre Pellice, 28 Febbraio 2020 Riportiamo qui di seguito il testo della lettera che la Tavola Valdese ha inviato ai membri delle chiese valdesi e metodiste di fronte all’emergenza del Coronavirus. Una riflessione pastorale importante

Apocalisse 2:10

«Non temere quello che avrai da soffrire; ecco, il diavolo sta per cacciare alcuni di voi in prigione, per mettervi alla prova, e avrete una tribolazione per dieci giorni. Sii fedele fino alla morte e io ti darò la corona della vita.» Ecco il carcere come luogo della prova per la causa di Dio e

Coronavirus, le disposizioni della Tavola Valdese

La moderatora Alessandra Trotta scrive alle Chiese delle Regioni coinvolte Torre Pellice, 25 Febbraio 2020 La Tavola Valdese ha scritto ai pastori e alle pastore in servizio e ai presidenti dei Consigli di chiesa, nonché agli organismi intermedi quali Circuiti e Distretti, presenti nelle regioni colpite dal coronavirus. La Tavola, facendo seguito alle comunicazioni inviate

Giobbe 3:18

«[Nello Sheol] i prigionieri hanno pace tutti insieme, senza udir voce d’aguzzino» Ecco il carcere come luogo di sofferenza, tale da vedere il regno dei morti come luogo di pace. La voce dell’aguzzino ha il timbro del rimorso, l’intensità  della paura, l’estensione del dolore. Ma la voce dell’aguzzino, ha anche il suono delle porte che