«Il Padre vostro sa le cose di cui avete bisogno, prima che gliele chiediate» (Matteo 6,8) In questa quinta domenica dopo Pasqua – chiamata Rogate (Pregate) nell’antica liturgia cristiana – troviamo queste parole di Gesù che introducono il suo insegnamento del Padre nostro. Domanda: se Dio, il nostro Padre celeste, sa già tutto di noi,
Tutte le notizie
Essere uno in Cristo
Il 17 maggio le chiese metodiste e valdesi aderiscono alla veglia contro l’omofobia Torre Pellice, 13 Maggio 2020 Torna anche quest’anno la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia. Il 17 maggio le comunità di fede e i gruppi di cristiani LGBT ricordano le numerose vittime della violenza legata al genere e all’orientamento sessuale e
Preghiera mondiale anti-covid
Il Consiglio ecumenico delle chiese invita tutte le chiese membro a osservare il giorno di preghiera promosso dall’Alto Comitato per la Fraternità umana Torre Pellice, 13 Maggio 2020 Il segretario generale ad interim del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), Padre Ioan Sauca, invita tutte le Chiese membro a osservare la giornata di preghiera globale giovedì

Cancellato il Sinodo 2020
Rinviata di un anno l’annuale assemblea delle chiese metodiste e valdesi
L’intelligenza che dona Dio
«Il Signore ti darà intelligenza in ogni cosa» (II Timoteo 2,7) Le misure per contrastare il Covid19 che negli ultimi mesi hanno cambiato la nostra quotidianità a livello globale possono essere considerate anche un grande esperimento sociale. Un esperimento virtuoso. Abbiamo compreso che i nostri comportamenti individuali hanno degli effetti generali efficaci. E’ vero, la
Voglia di incontrarsi ma senza leggerezze
«Poiché dove due o tre sono riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro» (Matteo 18,20). I cristiani, come gli appartenenti ad altre fedi, hanno sempre sottolineato l’importanza della fede personale, che va coltivata direttamente, che non può essere fatta per interposta persona. Una specie di palestra dello Spirito che, come quella
Agenda dei culti e attività on line
Riportiamo qui di seguitole diverse iniziative virtuali che le chiese metodiste e valdesi stanno offrendo ai loro membri di chiesa (e non solo) come accompagnamento a distanza in questo tempo di quarantena. Una varietà di proposte per abitare la pandemia con spirito di adattamento e creatività . Culto evangelico la domenica alle 6.35 su Rai Radio1
Covid-19: una riflessione protestante
Il documento della Commissione bioetica delle chiese battiste, metodiste e valdesi sull’emergenza pandemica Torre Pellice, 23 Aprile 2020 La Commissione bioetica delle chiese battiste, metodiste e valdesi ha prodotto un documento relativo all’emergenza epidemica ancora in corso e alle ricadute, principalmente di carattere sanitario, da essa determinate. Il documento intitolato “Emergenza Covid-19 e criteri di
Scrittura e condivisione
«Ed essi dissero l’uno all’altro: “Non sentivamo forse ardere il cuore dentro di noi mentr’egli ci parlava per la via e ci spiegava le Scritture?”» (Luca 24,32) Dopo Pasqua i vangeli narrano veri episodi per rafforzare la fede in Cristo come il Risorto per sempre, come il Vivente: non si può mettere tra parentesi ciò
Coronavirus: assegnati i primi fondi da parte delle chiese metodiste e valdesi
La Tavola Valdese ha ultimato il piano di assegnazione della prima parte degli 8 milioni di euro dei fondi dell’Otto per mille per l’emergenza Covid-19 Torre Pellice, 22 Aprile 2020 Emergenza coronavirus: già destinata la prima parte dei fondi stanziati dalle chiese metodiste e valdesi La Tavola Valdese (l’organo di governo dell’Unione delle chiese metodiste
Fede e dubbio
«Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi, e se non metto il mio dito nel segno dei chiodi, e se non metto la mia mano nel suo costato, io non crederò» (Giovanni 20,25) Spesso Tommaso viene visto come un esempio negativo: un credente, sì, ma dalla fede debole, uno che non sa
Coronavirus: prosegue la sottoscrizione delle Chiese evangeliche
La Federazione delle chiese evangeliche raccoglie fondi per l’emergenza COVID-19 Torre Pellice, 14 Aprile 2020 Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) pastore Luca M. Negro rilancia la sottoscrizione aperta dalla FCEI, chiedendo sostegno finanziario a un’azione che ha definito tre priorità . “Chiediamo aiuto – spiega il pastore Luca Maria Negro –