Il culto, trasmesso in diretta eurovisione da RaiDue sabato 25 dicembre alle ore 10,00, è celebrato nella Chiesa riformata di Martigny, in Svizzera.Nel giorno di Natale viene posto al centro della riflessione un quesito: “la chiesa può essere culla, riparo e luogo di rifugio?” Sul tema dell’accoglienza e della condivisione sarà focalizzato il messaggio della
Tutte le notizie
Natale per i dubbiosi
I dubbi di Giuseppe e l’intervento decisivo di un angelo. Il ruolo del “soffio ricreatore”, che ci invita a guardare all’indicibile Torre Pellice, 23 Dicembre 2021 «La nascita di Gesù Cristo avvenne in questo modo. Maria, sua madre, era stata promessa sposa a Giuseppe e, prima che fossero venuti a stare insieme, si trovò incinta
Non c’era posto per loro nell’albergo
«[Maria] diede alla luce il suo figlio primogenito, lo fasciò, e lo coricò in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo» (Luca 2,7) La storia di Gesù inizia con una impossibilità , con un rifiuto ed un respingimento. Egli nasce proprio lì dove è rifiutato. Molti lasciano i propri paesi per cercare una luce
Le chiese europee esortano le persone a vaccinarsi contro il Covid-19
Forte appello al senso di responsabilità comune da parte della Conferenza di chiese europee e della Commissione delle conferenze episcopali dell’Unione europea Torre Pellice, 20 Dicembre 2021 Sollecitando responsabilità e cura in mezzo alla pandemia di Covid-19 in corso e incoraggiando la vaccinazione insieme alle necessarie misure sanitarie, il pastore Christian Krieger, presidente della Conferenza
In ogni cosa siate grati a Dio
«In ogni cosa rendete grazie, perché questa è la volontà di Dio in Cristo Gesù verso di voi» (I Tessalonicesi 5,18) Per cosa possiamo essere riconoscenti? Rispondere a questa domanda può essere più difficile di quanto pensiamo. Personalmente abbiamo gioie e affrontiamo fatiche varie, così, in alcuni momenti, siamo grati di quello che abbiamo e
Dio sceglie la debolezza
«Dio ha scelto le cose pazze del mondo per svergognare i sapienti; Dio ha scelto le cose deboli del mondo per svergognare le forti» (I Corinzi 1,27) Quante situazioni vorremmo cambiare nella nostra vita quotidiana! Abbiamo situazioni in sospeso, relazioni fragili, a volte conflittuali, vorremmo essere più forti, sicuri e sicure, vorremmo tenere tutto nelle
Libertà, responsabilità e servizio in tempo di Covid
Una riflessione dei Consigli delle chiese metodista e valdese di Trieste Torre Pellice, 3 Dicembre 2021 Da diverse settimane Trieste è rappresentata nella cronaca come il luogo di massimo scontro sulle questioni inerenti il vaccino anti-Covid e il Green Pass. In questo contesto i Consigli delle locali chiese metodista e valdese hanno redatto un documento
L’Aurora sorgerà nelle tenebre
«Grazie ai sentimenti di misericordia del nostro Dio; per i quali l’Aurora dall’alto ci visiterà » (Luca 1,-78) Quando arriva finalmente il sole dopo una notte troppo lunga, fatta di incubi o di insonnia, prima di tutto, prima che i sogni si tramutano in coscienza, il sole viene annunciato dall’aurora. Certo l’aurora non è ancora il

Le emozioni della fede
Torre Pellice, 29 Novembre 2021 Dalla paura alla gioia: le miniserie per il web della Chiesa evangelica valdese e della Chiesa protestante unita di Francia Dal 5 al 19 dicembre 2021 la Chiesa evangelica valdese e la Chiesa protestante unita di Francia presentano una serie video per il web intitolata Le emozioni della fede che
Domenica della Diaconia: supporto ai minori stranieri bloccati alle frontiere
Il 5 dicembre la colletta sarà destinata al progetto attivo a Ventimiglia, Oulx e Trieste Torre Pellice, 29 Novembre 2021 Ogni anno la Domenica della Diaconia, che si celebra nel tempo di Avvento perché l’incarnazione del Cristo è opera di salvezza, vicinanza, condivisione, relazione, aiuto e ristabilimento, in una parola è diaconia, è un’occasione per

Corridoi umanitari dalla Libia, 93 persone arrivate oggi a Fiumicino
I richiedenti asilo saranno accolti dalla Tavola Valdese, dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e dalla Comunità di Sant’Egidio Torre Pellice, 25 novembre 2021 Sono arrivati oggi pomeriggio a Fiumicino 93 richiedenti asilo dalla Libia. Dopo il loro arrivo potranno richiedere lo status di rifugiato, che darà loro accesso alla protezione. I richiedenti asilo
Geremia 23,5-6
«“Ecco, i giorni vengono”, dice il SIGNORE, “in cui io farò sorgere a Davide un germoglio giusto, il quale regnerà da re e prospererà ; eserciterà il diritto e la giustizia nel paese. Nei suoi giorni Giuda sarà salvato e Israele starà sicuro nella sua dimora; questo sarà il nome con il quale sarà chiamato: SIGNORE-nostra-giustizia”»