Settimana di evangelizzazione

Le iniziative promosse dalla Commissione nominata dalla Tavola valdese, sono incentrate quest’anno sul tema della speranza Torre Pellice, 28 Aprile 2022 Come ogni anno, in occasione della Settimana di evangelizzazione (2-8 maggio 2022), l’apposita commissione nominata dalla Tavola valdese propone una serie di materiali e riflessioni, che quest’anno saranno ispirati al versetto «Quelli che sperano

I Pietro 1,3

«Benedetto sia il Dio e Padre del nostro Signore Gesù Cristo, che nella sua grande misericordia ci ha fatti rinascere a una speranza viva mediante la risurrezione di Gesù Cristo dai morti» Pietro parla, nella sua lettera, di speranza viva. È evidente che, dopo due anni abbondanti di Covid, le ombre della crisi economica, il

Culto evangelico di Pasqua

Dalla Collégiale di Neuchtel (Svizzera) RAIDUE trasmette in eurovisione, domenica 3 aprile alle ore 9.55, il culto evangelico di Pasqua, presieduto dai pastori Florian Schubert, Eva Lefèvre, Jule Aubert e Grégoire Oguey. All’organo, Simon Peguiron. Per la domenica di Pasqua, i protestanti di Neuchtel ci invitano a celebrare la risurrezione di Cristo dalla Collégiale magnificamente

Apocalisse 1,18

Cristo dice: «Ero morto, ma ecco sono vivo per i secoli dei secoli, e tengo le chiavi della morte e dell’Ades» In questo versetto sono i tempi verbali ad essere interessanti: all’inizio il passato, poi il presente, infine lo sguardo verso il futuro. Cristo dice: Io ero morto, ed ecco, io sono vivo. La Pasqua

Dalle Palme al Venerdì santo

La storia della Passione di Gesù resta un fatto sorprendente che non cessa mai di sorprenderci Torre Pellice, 8 Aprile 2022 È tradizione leggere la storia della Passione di Gesù durante il culto del Venerdì santo, ripercorrendo insieme alla comunità  le tappe del suo calvario. Il rischio è sempre quello di cadere nell’abitudine, mentre dovremmo

Giovanni 3,14-15

«Bisogna che il Figlio dell’uomo sia innalzato, affinché chiunque crede in lui abbia vita eterna» Quando sento dire che qualcuno è stato innalzato non mi verrebbe da pensare che sia stato crocifisso, cioè ucciso crudelmente ma, al contrario, che gli hanno fatto una statua, l’hanno elogiato e riempito di lodi. L’innalzamento sulla croce di Gesù

L’eclisse dei profeti e la chiamata di Dio a essere suoi testimoni

Con il crollo di molti ideali, ci accorgiamo della povertà  dei nostri orizzonti. È in questo momento che occorre renderci portatori della Parola del Signore e non delle nostre Torre Pellice, 1 Aprile 2022 «Nessun profeta ardisce più rivelarci il nostro domani, e questa, l’eclissi dei profeti, è una medicina amara ma necessaria. Il domani

Matteo 20,28

«Il figlio dell’uomo non è venuto per essere servito ma per servire e per dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti» Servire ed essere servito – diciamo che non ci lamentiamo se qualcuno ci serve. Anzi, in questo periodo di stanchezza, verso la fine (speriamo) della pandemia, c’è gran voglia di farsi

I Re 19, 6-7

«Egli guardò, e vide vicino alla sua testa una focaccia cotta su pietre calde, e una brocca d’acqua. Egli mangiò e bevve, poi si coricò di nuovo. L’angelo del SIGNORE tornò una seconda volta, lo toccò, e disse: “à€lzati e mangia, perché il cammino è troppo lungo per te”» Qualche volta sentiamo il bisogno di

“Condanna della guerra di aggressione”

Un testo della Comunione di chiese protestanti in Europa contro la guerra, al fianco del popolo ucraino Torre Pellice, 22 Marzo 2022 La Comunione di chiese protestanti In Europa, cui appartengono 94 chiese luterane, metodiste, riformate e unite di oltre trenta paesi d’Europa e di alcune nazioni latino americane, ha stilato un documento relativo all’invasione

Giovanni 13, 37-38

«Pietro disse: “Signore, perché non posso seguirti ora? Darò la mia vita per te!”. Rispose Gesù: “Darai la tua vita per me? In verità , in verità  ti dico: non canterà  il gallo, prima che tu non m’abbia rinnegato tre volte”» “Che cosa ci fa un gallo in cima al campanile, invece di esserci una croce?”

Ucraina, prima missione delle chiese protestanti in polonia

Ucraina, prima missione delle chiese protestanti in polonia

Da domani gli operatori al confine per valutare come aiutare i profughi e portare i primi aiuti Torre Pellice, 10 Marzo 2022 La Federazione delle chiese evangeliche in Polonia, al confine con l’Ucraina, per definire il proprio intervento umanitario verso la popolazione in fuga dalla guerra. Da domani, venerdì 11 marzo e fino al 18