Ascoltare non significa soltanto porgere orecchio ma interpretare e assimilare, entrare in contatto profondo con quanto si ascolta, esserne trasformati

Ascoltare non significa soltanto porgere orecchio ma interpretare e assimilare, entrare in contatto profondo con quanto si ascolta, esserne trasformati
La dichiarazione della Federazione delle chiese evangeliche in Italia sul conflitto israelo-palestinese
La Pentecoste, festa della comunità, delle comunità, della pluralità di lingue e di sguardi ci invita a ricominciare e guardare al nuovo
ll 17 maggio le chiese metodiste e valdesi aderiscono alla veglia contro l’omotransbifobia
Ogni preghiera e dialogo autentico sono alimentati dalla fiducia di chi si sente ascoltato
Con un gettito di 42 milioni circa – per poco meno di 490.000 firme – sono stati finanziati più di 800 progetti in Italia e 400 all’estero
Un nuovo numero della rivista della Commissione culto e liturgia delle chiese battiste, metodiste e valdesi
La Parola che dà vita, che guarisce, che apre alla speranza viene riconosciuta dai segni che lascia e dai cambiamenti che genera
Nella nostra vita, riconoscere la sovranità di Dio, significa poter mettere da parte la nostra ansia da prestazione perché Dio non ci pretende migliori di ciò che siamo
Sui social le informazioni sul progetto di formazione giovanile della Tavola Valdese
Le chiese si interrogano sulla sostenibilità in occasione del Forum che si è tenuto a Milano sabato 20 aprile
Amare qualcuno significa riconoscergli la nostra stessa dignità