Visita all’Unione delle chiese protestanti di Alsazia e Lorena

Visita all’Unione delle chiese protestanti di Alsazia e Lorena
Pubblicato il resoconto dettagliato dei progetti finanziati dall’Otto per Mille valdese e metodista nel 2021
Manuela Vinay: “Mai, come in questo momento, siamo consapevoli dell’importanza del sostegno che possiamo offrire al nostro e ad altri paesi”
Pastore amato dalle chiese che ha servito, è deceduto due giorni fa a 94 anni Torre Pellice, 10 Novembre 2022 Martedì 8 novembre è mancato a Terni, città dove risiedeva dopo l’emeritazione avvenuta nel 1998, il pastore Archimede Bertolino. Aveva compiuto 94 anni nel luglio scorso. Nato a Grotte, in provincia di Agrigento, aveva iniziato
“…vi preghiamo di non lasciarvi così presto sconvolgere la mente, né turbare sia da pretese ispirazioni…”
Avverrà che, prima che m’invochino, io risponderò; parleranno ancora, che già li avrò esauditi. Il lupo e l’agnello pascoleranno assieme, il leone mangerà il foraggio come il bue, e il serpente si nutrirà di polvere. Non si farà né male né danno su tutto il mio monte santo”, dice il Signore. Dio risponde: è tutto
Pubblicato il resoconto dettagliato dei progetti finanziati dall’Otto per Mille valdese e metodista nel 2021 Torre Pellice , 4 novembre 2022 È stato pubblicato oggi sul sito dell’Otto per Mille Valdese e Metodista – www.ottopermillevaldese.org – il resoconto dettagliato di tutti i progetti sostenuti in virtù delle firme di oltre mezzo milione di contribuenti in
Visita all’Unione delle chiese protestanti di Alsazia e Lorena Torre Pellice, 3 Novembre 2022 Il 30 ottobre, in occasione della domenica della Riforma, si è concluso con un culto speciale nel Temple Neuf di Strasburgo un anno di celebrazioni, attività e iniziative dedicate alla dimensione universale della Chiesa, promosso dall’Unione delle Chiese protestanti di Alsazia
“Dio parlò a Noè: stabilisco il mio patto con voi e con tutti gli esseri viventi: nessun essere vivente sarà più sterminato dalle acque del diluvio e non ci sarà più diluvio per distruggere la terra. Ecco il segno del patto: Io pongo il mio arco nella nuvola e servirà di segno del patto fra
Firmata la nuova Convenzione tra la Tavola valdese e l’Ospedale Torre Pellice, 20 Ottobre 2022 Il 10 ottobre 2022, presso la sala consiglio dell’Ospedale Evangelico Internazionale (OEI) di Genova, si è svolto un incontro tra la Moderatora della Tavola valdese, Alessandra Trotta, e la Presidente dell’Ospedale, Barbara Oliveri Caviglia, alla presenza dei componenti del Consiglio
“Un grande segno apparve nel cielo: una donna rivestita del sole, con la luna sotto i piedi e una corona di dodici stelle sul capo. Era incinta, e gridava per le doglie e il travaglio del parto. Ed ecco un gran dragone rosso, che aveva sette teste e dieci corna e sulle teste sette diademi.
Un progetto della Tavola Valdese, della Comunione mondiale di chiese riformate e della Chiesa di Scozia Torre Pellice, 18 Ottobre 2022 Il 27 ottobre, a Roma, la Comunione mondiale di chiese riformate (CMCR)* in collaborazione con la Facoltà valdese di teologia, organizzerà un simposio dal titolo “Testimoniare il Dio della vita”. L’appuntamento è dalle 15