Sul versante dell’attività legata al patrimonio culturale delle nostre chiese, prosegue e si intensifica la collaborazione tra il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) e la Tavola valdese. Giovedì 4 febbraio, si è infatti riunita a Roma la Commissione mista per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali metodisti
Stampa
Bernardini: «Valdesi e metodisti difendono i diritti di tutte le coppie»
Il pastore Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola valdese, interviene sulle coppie di fatto: “Valdesi e metodisti difendono i diritti di tutte le coppie che si costituiscono in una relazione d’amore e di impegno reciproco”. Nell’imminenza del voto parlamentare sui diritti delle coppie di fatto e omosessuali, interviene anche il past. Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola
Sfida tra creativi per la nuova campagna pubblicitaria Otto per mille valdese
Anche quest’anno la Chiesa evangelica valdese (Unione delle Chiese metodiste e valdesi) definirà la campagna pubblicitaria 2016 dell’Otto per mille, selezionando idee creative ed originali attraverso una gara rivolta a professioni e agenzie pubblicitarie.“L’esperienza dello scorso anno è stata interessante e la nostra campagna di comunicazione ha ottenuto un riscontro positivo da parte del pubblico,
Felicitazioni del Presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche
Il Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Renzo Gattegna, ha espresso, tramite un comunicato stampa, le proprie congratulazioni al pastore Eugenio Bernardini per la sua conferma a moderatore della Tavola Valdese avvenuta durante il sinodo che si è concluso venerdì 28 agosto a Torre Pellice (TO). “L’amicizia tra ebrei e valdesi è forte e consolidata
L’Europa comincia a Lampedusa
E’ il titolo della serata pubblica del 24 agosto del Sinodo delle chiese metodiste e valdesi.“Ciò che Lampedusa esprime e simboleggia appartiene a tutti noi; è parte della nostra società , della nostra testimonianza e del nostro impegno di cristiani”. Così il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini, presenta il tema del consueto evento pubblico
8 per mille. Oltre seicentomila firme a valdesi e metodisti
Poco più di seicentomila firme – per l’esattezza 604.345 corrispondenti al 3,19% delle firme valide – a favore dell’Otto per mille a valdesi e metodisti. È questo il dato comunicato dall’Agenzia delle Entrate per il 2015 relativo alle dichiarazioni dei redditi del 2012. Il totale delle firme è leggermente inferiore a quello dell’anno precedente (-
Diretta di Raiuno per la visita del papa ai valdesi
Il prossimo 22 giugno, dalle ore 8,55 alle 10, Raiuno trasmetterà in diretta la visita di papa Francesco al tempio valdese di Torino.Alla prima visita ufficiale di un papa alla Chiesa valdese, che oggi è l’Unione delle Chiese metodiste e valdesi, parteciperanno circa quattrocento persone, tra cui i rappresentanti delle Chiese avventiste, battiste, luterane e
L’intercultura torna al MIUR
Costituita presso il Ministero per dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) la Commissione su pluralismo, libertà e studio delle scienze religiose nella scuola (COPLES). La Commissione è presieduta dallo storico Alberto Melloni, direttore della Fondazione per le Scienze religiose di Bologna Giovanni XXIII, e raccoglie esperti di diverso orientamento culturale e religioso: tra gli altri, Ada
Patrocinio dei valdesi milanesi al Milano pride 2015
La Chiesa valdese di Milano, impegnata nell’inclusione di persone di ogni identità e orientamento nella propria comunità , desidera esprimere in modo tangibile la propria posizione attraverso il patrocinio al Milano pride 2015.L’iniziativa è volta a rafforzare il rapporto di accoglienza già presente al suo interno ed estenderlo pubblicamente alla società , affinché siano riconosciuti i diritti
Cordoglio e solidarietà alla comunità ebraica
Il pastore Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola Valdese, ha scritto al Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, avv. Renzo Gattegna, per esprimergli cordoglio e solidarietà per la scomparsa del maestro e rabbino Elio Toaff. “Nei lunghi anni del suo ministero – afferma Bernardini – rav Toaff è stato un riferimento spirituale, morale e civile per
Il papa visita la Chiesa valdese
Il 22 giugno, a Torino, papa Francesco in visita alla Chiesa valdese. Bernardini: “un gesto di fraternità in una nuova stagione ecumenica” La data è fissata, così come il programma di questa visita che è difficile non definire storica. Il 22 giugno papa Francesco entrerà nel Tempio valdese di Torino, che sorge nel centralissimo Corso
Bisogni, aspirazioni, desideri. Nuova campagna per l’Otto per mille alla Chiesa valdese
I bisogni di un anziano, i desideri di una donna incinta e le aspirazioni di un bambino sono le immagini della campagna per l’Otto per mille alle chiese valdesi e metodiste che parte in questi giorni. Il moderatore Bernardini: “Le persone al centro, con le loro storie, i loro diritti, i loro sogni”. Un anziano