Dopo un primo invio di 10.294,47 euro nel maggio scorso, la Tavola Valdese ha inviato alla Chiesa sorella rioplatense un’altra somma di 21.177,20 euro. Il denaro verrà impiegato per la ricostruzione del locale di culto di Dolores (Uruguay), distrutto da un tornado lo scorso 15 aprile. Queste cifre si aggiungono alla somma di 50.000 euro
Stampa
«Non esistono motivi e circostanze che giustifichino la tortura fisica e psicologica»
La delusione del moderatore della Tavola valdese per l’ennesimo rinvio della legge che introduce il reato di tortura “L’ennesimo rinvio dell’esame e dell’approvazione del disegno di legge sull’introduzione del reato di tortura in Italia, rappresenta una grossa delusione per chi crede nei diritti umani e nello stato di diritto.” Lo afferma il moderatore della Tavola
Nizza: rinnovare l’impegno dei cristiani per battere chi uccide in nome della religione
All’indomani dell’attacco terroristico di Nizza, il moderatore della Tavola Valdese, pastore Eugenio Bernardini, esprime cordoglio e preghiera per le vittime dell’attentato: “Dialogo e libertà per dire no ai seminatori di odio e morte”. Dopo la terribile strage di Nizza, il moderatore Eugenio Bernardini, rivolge un messaggio di cordoglio, preghiera e rinnovato impegno per il dialogo
8 per mille. Ai valdesi e metodisti oltre 37 milioni di euro
Bernardini: “Una flessione ma è il segno di quel pluralismo religioso che abbiamo sempre affermato e difeso” Supera di poco i 37 milioni di euro la quota dell’otto per mille assegnata alla Tavola valdese per il 2016 e riferita alle dichiarazioni del 2013. La cifra è il frutto di 562.266 firme a favore dell’Ente che
Tornado in Uruguay: inviato primo contributo per la ricostruzione del tempio di Dolores
La Chiesa valdese, oltre che in Italia, è presente anche in Uruguay e Argentina. In seguito alla sottoscrizione aperta dalla Tavola Valdese per sostenere la ricostruzione del locale di culto di Dolores (Uruguay), distrutto da un tornado lo scorso 15 aprile, è stata raccolta ed inviata alla Chiesa valdese del Rio de La Plata la
Pannella. Una voce critica che mancherà alla democrazia italiana
“Pannella ha avuto vari contatti con la Chiesa valdese, esprimendo sempre simpatia per le nostre battaglie per la laicità e i diritti umani”. Lo afferma il pastore Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola valdese, ricordando il leader dei radicali italiani. “Talora critico anche nei confronti di alcune scelte della nostra Chiesa, ci siamo incontrati su tante
«L’UCEI sentinella morale, spirituale e civile»
“In occasione della conclusione del suo mandato di presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche in italia, desidero esprimerle i ringraziamenti e i sentimenti di amicizia della comunità dei valdesi e dei metodisti italiani. Grazie alla sua attenzione, in questi anni abbiamo potuto tenere vivi i rapporti tra due storiche minoranze religiose, da sempre unite nella difesa
Unioni civili: valdesi e metodisti apprezzano
Eugenio Bernardini: “Finalmente più diritti a tutte le famiglie” “La nuova legge sulle unioni civili non è una minaccia alla famiglia ma, al contrario, riconosce e tutela famiglie diverse alle quali vanno riconosciuti uguali diritti”. Così il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini, commenta l’approvazione della legge sulle “unioni civili”. “Valdesi e metodisti auspicavano
Tornado in Uruguay: aperta la sottoscrizione
Quella valdese è un’unica chiesa divisa in due aree geografiche: l’Italia in Europa e il Rio de la Plata in Sudamerica.Lo scorso 15 aprile un tornado ha devastato la cittadina di Dolores in Uruguay (nel dipartimento di Soriano, 240 km a Nord-Ovest rispetto a Montevideo) provocando quattro morti, centinaia di feriti e la completa distruzione
8 per mille. Una campagna all’insegna della trasparenza e dell’uso «sociale» dei fondi ricevuti dallo Stato
“Dove serve, con trasparenza”, questo il titolo della campagna pubblicitaria a favore dell’Otto per mille alle Chiese metodiste e valdesi che appare in questi giorni sui principali organi di stampa e trasmessa su alcune emittenti radiofoniche e televisive.Nel formato cartaceo, l’immagine dominante è quella di un variegato gruppo di persone opacizzato da un filtro che
Attentati a Bruxelles, il cordoglio di valdesi e metodisti
“Resistere all’odio omicida con le ragioni della pace e della giustizia”.Il messaggio del moderatore della Tavola valdese al presidente della Chiesa protestante unita del Belgio. In seguito ai tragici fatti di Bruxelles, dove “le forze del peccato” hanno seminato terrore e morte con nuovi attentati terroristici, il moderatore della Tavola valdese, Eugenio Bernardini, ha scritto
Per la prima volta una delegazione metodista e valdese dal Papa
Il 5 marzo una delegazione della Chiesa valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi) si recherà in Vaticano per un’udienza con papa Francesco. “Ricambiamo con gioia e spirito di fraternità la visita che il Papa ci ha fatto il 22 giugno, incontrandoci nel tempio valdese di Torino, luogo simbolo dell’emancipazione dei valdesi dopo il 1848