Torino: riaprono le porte dell’Ospedale valdese

Chiuso frettolosamente e incomprensibilmente alla fine del 2012 dalla Giunta regionale di centrodestra, il 31 luglio la Giunta regionale di centrosinistra ha riaperto l’Ospedale valdese di Torino affidandogli una nuova vocazione nell’ambito della sanità  come prima Casa della Salute della città . “Un risultato importante, perseguito negli ultimi due anni su proposta dell’Assessore alla Sanità , Antonio

Leggi di più...

Gli auguri del moderatore al nuovo vescovo di Pinerolo

Tra le recenti nomine di Papa Francesco, vi è quella del vescovo di Pinerolo, Derio Olivero, destinato a sostituire Monsignor Giorgio Debernardi. In questa occasione il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini, ha rivolto al vescovo nominato gli auguri vivissimi della Tavola Valdese, sottolineando che “i rapporti tra cattolici e valdesi del Pinerolese vivono

Leggi di più...

Conclusi i lavori del sinodo

Terremoto, Europa e dialogo interreligioso nel discorso conclusivo del pastore Eugenio Bernardini, confermato dal Sinodo moderatore della Tavola valdese . Eletta la nuova presidente dell’Opera delle Chiese evangeliche metodiste d’Italia (OPCEMI), la pastora Mirella Manocchio “Questo Sinodo si è svolto nei giorni terribili del terremoto che ha colpito il Centro Italia, l’ennesimo terremoto distruttivo che

Leggi di più...

Non c’è alcuna guerra di religione

“No” al terrorismo, “no” al pregiudizio anti-islamico. E un convinto “sì” al dialogo, alla promozione della pace e la convivenza tra popoli Il Sinodo, a conclusione dei lavori sinodali e prima di passare alle elezioni delle cariche esecutive dell’Unione delle chiese metodiste e valdesi, pochi minuti fa ha approvato un significativo atto per dire contemporaneamente

Leggi di più...

Gli ultimi atti approvati

Caso Regeni, libertà  religiosa, Cinquecentenario della Riforma, vita delle chiese tra gli ordini del giorno approvati dal Sinodo delle chiese metodiste e valdesi Questa mattina il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi, che si concluderà  nelle prossime ore con le elezioni delle cariche esecutive, ha approvato un ordine del giorno su Giulio Regeni: esprimendo solidarietà 

Leggi di più...

«Corridoi di speranza»: tempio gremito per la serata pubblica

Si è svolta ieri, nel tempio valdese di Torre Pellice, la serata pubblica “Corridoi di speranza”, dedicata al progetto dei “corridoi umanitari” promosso dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), dalla Tavola valdese e dalla Comunità  di Sant’Egidio I “corridoi umanitari” presentati e raccontati nel tempio valdese di Torre Pellice. È quanto avvenuto ieri,

Leggi di più...

Quinto centenario della Riforma protestante: il sinodo si prepara allo storico appuntamento

Numerosi gli eventi per celebrare il “cristianesimo plurale”. Gli interventi di Fulvio Ferrario (decano della Facoltà  valdese di teologia) e di Heiner Bludau (decano della Chiesa luterana in Italia) Quello del Cinquecentenario della Riforma protestante del 2017 sarà  il primo centenario che si svolgerà  in chiave ecumenica, a livello globale e con l’attiva partecipazione delle

Leggi di più...

Il saluto di Papa Francesco al sinodo delle chiese valdesi e metodiste

Il saluto di papa Francesco al sinodo delle chiese metodiste e valdesiL’auspicio del pontefice: “che le differenze tra cattolici e valdesi non impediscano di trovare forme di collaborazione nell’ambito dell’evangelizzazione, del servizio ai poveri, agli ammalati, e ai migranti e nella salvaguardia del Creato” Papa Francesco, “in segno della sua spirituale vicinanza” ha inviato il

Leggi di più...

Il messaggio del Presidente Mattarella al sinodo delle chiese metodiste e valdesi

Il saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella“Le riflessioni e il confronto che vi impegneranno in questi giorni saranno importanti non solo per la vita delle vostre chiese, ma per l’intera società ““Il destino e il ruolo stesso dell’Europa nel mondo dipenderanno molto dal modo con il quale saremo capaci di far convivere libertà  religiosa, tutela

Leggi di più...

Fino a venerdì 26 agosto i lavori del sinodo metodista e valdese

L’apertura domani pomeriggio nel tempio di Torre Pellice (TO) con un culto presieduto dal pastore Gianni Genre Le migrazioni e l’accoglienza, la diaconia e l’otto per mille, il Cinquecentenario della Riforma protestante, l’ecumenismo: sono alcuni tra i temi di cui discuterà  l’assemblea sinodale Si apre domani 21 agosto il sinodo delle Chiese metodiste e valdesi

Leggi di più...

Corridoi di speranza

Il tradizionale incontro pubblico, organizzato nel quadro dei lavori del sinodo delle chiese metodiste e valdesi, avrà  luogo lunedì 22 agosto alle ore 21 presso il tempio valdese di Torre Pellice. Tema della serata sarà  “Corridoi di speranza”, in riferimento al programma dei “corridoi umanitari” promossi dalla Tavola valdese, dalla Federazione delle Chiese evangeliche in

Leggi di più...