Con un gettito di 42 milioni circa – per poco meno di 490.000 firme – sono stati finanziati più di 800 progetti in Italia e 400 all’estero
Stampa
Corridoi umanitari dalla Libia: siglato un nuovo protocollo di intesa
1500 persone in arrivo nei prossimi tre anni
Otto per Mille: le linee guida per il bando 2024
Disponibili le linee guida per il bando 2024 con il resoconto dettagliato del 2022 dei progetti finanziati grazie alle firme dei contribuenti italiani
Valdesi, obiettivo 2024: al via le iniziative per gli 850 anni dalla nascita del movimento
Con la creazione di un sito web dedicato parte il percorso che culminerà in un ricco programma di iniziative nel prossimo anno
Corridoi umanitari: arrivo di 96 siriani
L’ingresso in Italia è reso possibile grazie al progetto promosso dalla Tavola Valdese, la Federazione delle chiese evangeliche e la Comunità di Sant’Egidio
Otto per Mille: la lista dei progetti approvati nel 2023
L’elenco completo dei progetti finanziati in Italia e all’estero
Otto per mille: il nuovo bando STAI
Il bando STAI riservato al mondo associativo, nel solco dello sviluppo sostenibile e delle responsabilità sociale
Comune e Tavola Valdese accolgono Mattarella a Torre Pellice:
Giovedì 31 agosto il Presidente della Repubblica inaugurerà a Torre Pellice una targa dedicata ad Altiero Spinelli
Scuola: un nuovo vademecum per chi non frequenta l’ora di religione cattolica
Modi e tempi per esercitare il diritto a non avvalersi in un nuovo documento dello “Sportello scuola, laicità, pluralismo” della Federazione delle chiese evangeliche in Italia
Emilia Romagna: aperta una sottoscrizione
Le chiese protestanti pronte ad aiutare la popolazione colpita dall’alluvione
Otto per mille: Diego Passoni testimonial della campagna 2023
I fondi saranno utilizzati esclusivamente per interventi umanitari, educativi, culturali e di aiuto allo sviluppo, in Italia e all’estero
Il benvenuto ai profughi dei corridoi umanitari
Accolte cinquantotto persone di origine siriana