Ci ha lasciati il pastore Sergio Ribet

Attività  pubblicistica e direzione di Agape negli anni del suo ministero Torre Pellice, 7 Gennaio 2020 Nella notte tra lunedì 6 e martedì 7 gennaio è mancato a San Germano Chisone il pastore Sergio Ribet: a fine gennaio avrebbe compiuto 76 anni Consacrato nel 1971, le principali tappe del suo ministero pastorale lo vedono in

Abbracciare nuove e coraggiose visioni

Un ricordo di Frank Gibson, direttore esecutivo dell’American Waldensian Society dal 1983 al 1996 Torre Pellice, 4 Novembre 2019 Incontrai per la prima volta Frank ad Adelfia nel luglio 1984. Lui e Maria avevano viaggiato per quasi quarant’otto ore: la guida da Torre Pellice a Reggio Calabria; una notte insonne sul traghetto attraverso lo Stretto

Un uomo di ascolto e di preghiera

Ci ha lasciato il pastore valdese Giulio Vicentini Torre Pellice, Lunedì 21 Ottobre Il pastore valdese Giulio Vicentini ha concluso la sua lunga quanto benedetta giornata terrena accompagnato amorevolmente dalla sua famiglia. Se ne è andato a Verona, ultima sua sede pastorale. Giulio faceva parte di quella lunga schiera di nostri pastori che avevano maturato

Ci ha lasciato Cesare Milaneschi

È scomparso all’età  di 77 anni il pastore valdese Cesare Milaneschi Torre Pellice, 21 Giugno 2018 Il 20 giugno si è spento a Frosinone, all’età  di 77 anni, il pastore valdese Cesare Milaneschi. Consacrato pastore nel 1990, prima di approdare alle chiese evangeliche il suo cammino di fede aveva incontrato l’Ordine francescano e le Comunità 

è mancata Marcella Gay

Torre Pellice, 5 gennaio 2018 Il 4 gennaio si è spenta a Pinerolo (To) la professoressa Marcella Gay. «Chiedetemi tutto quel che volete; io ve lo racconto, ma non chiedetemi di scrivere la mia autobiografia». Mi arrabbiavo un po’ quando Marcella Gay mi diceva questo e adesso che non c’è più mi coglie una profonda

Ci ha lasciato Bruno Tron

Torre Pellice, 10 novembre 2017 Il 10 novembre è scomparso a Luserna San Giovanni (To), all’età di 87 anni, il pastore emerito Bruno Tron. Nato a Asmara (Etiopia), era stato consacrato al ministero pastorale nel 1956. Già prima della consacrazione, tuttavia, aveva servito la Chiesa evangelica dell’Eritrea, prima di trascorrere il suo anno di prova

Ci ha lasciato Elsa Balma

Per oltre trent’anni, dal 1945 al 1976, la Scuola Latina di Pomaretto aveva, oltre alladenominazione ufficiale, anche un nome di persona: Elsa Balma, preside. Chi visita oggi l’importante complesso culturale gestito dall’Associazione Amici della Scuola Latina (mostra dei modellini Ferrero, incontri e convegni) difficilmente riesce a immaginare le condizioni della riapertura della Scuola Media, dopo

Ci ha lasciato il pastore Franco Becchino

Il 1° maggio è deceduto il pastore Franco Becchino: aveva 86 anni. Savonese di nascita, è mancato nella città  che lo ha visto per tanti anni pastore della locale chiesa metodista e attivo nella professione di magistrato. Quello del pastore locale, che Franco Becchino ha in un certo senso prefigurato, è uno specifico ministero, come

Ci ha lasciato il diacono Jean-Jacques Peyronel

Il 30 aprile, a Bourdeaux (nella Drà´me, Francia), è scomparso Jean-Jacques Peyronel, diacono emerito della Chiesa valdese. Nato nell’ottobre 1946 a Saint-Agrève (Francia), la sua attività  in campo diaconale ha conosciuto un momento fondamentale nel lavoro e poi nella direzione al Convitto femminile valdese di Torre Pellice, successivamente divenuto Comunità  alloggio in via Angrogna: tra

Ci ha lasciato il diacono Demetrio Canale

E’ tornato al Signore, all’alba del 13 gennaio, il diacono valdese Demetrio Canale. Una malattia crudele lo ha strappato troppo presto alla vita cui è rimasto aggrappato, con fermezza e grazia, fino all’ultimo. Quella stessa fermezza e grazia che lo avevano contraddistinto nel suo breve ministero al servizio della Chiesa valdese. Nato a Melito Porto

Giovanni Conte una vocazione pastorale e missionaria

Pochi giorni dopo il Natale è deceduto a Lanuvio (Roma), dove abitava, il pastore Giovanni Conte. Nato nel 1933, era figlio di un professore di matematica e fisica nei licei e, per parte di madre, era nipote dello storico Jean Jalla [per lui e per gli altri parenti di Giovanni Conte si veda la scheda

Franco Davite. Un pastore che seppe essere al fianco della gente

Nel ricordare la figura del pastore Franco Davite, scomparso il 7 dicembre scorso all’età  di 92 anni, mi pare opportuno richiamare l’attenzione su tre aspetti della sua personalità  e della sua azione. Il primo riguarda la sua formazione. All’8 settembre del 1943 lui, che era nato nel ’24, non è ancora ventenne, ma si trova