Insegnare il Vangelo significa cercare di mettersi in movimento riscoprendo nel volto di chiunque un potenziale riflesso del volto del Risorto

Insegnare il Vangelo significa cercare di mettersi in movimento riscoprendo nel volto di chiunque un potenziale riflesso del volto del Risorto
Il dono della grazia precede e supera la nostra stessa capacità di credere
La legge dell’amore è vincolante nel combattimento cristiano
Il riconoscimento del peccato e il dono della misericordia accompagnano l’intera vita del credente
La presenza divina si manifesta come forza potente e ha parlato a tutti gli uomini e le donne del mondo nella persona di Gesù
Prima che al pentimento, prima che al servizio, addirittura prima che alla fede, Dio invita alla sua festa, a condividere la sua felicità
Dio è libero di pronunciare una parola di giudizio sulla nostra vita. Ed è libero di chiamare gli ultimi vicino a sé
Davanti alla gloriosa manifestazione di Dio l’umanità disobbediente non può che morire e da essa l’umanità santificata può risorgere e vivere
Lo Spirito del Signore è colui che guida, sostiene, porta a compimento, vince
L’innalzamento di Gesù dalla terra non significa che sarà distante, ma che lui apre a noi una strada verso il cielo
La preghiera è il modo per relazionarci con Dio
Dio suscita in noi un cantico nuovo che è una lode a Dio stesso