2 Timoteo 1,10

«Gesù Cristo ha distrutto la morte e ha messo in luce la vita e l’immortalità  mediante il vangelo» La venuta di Gesù è la sconfitta della morte e il trionfo della vita. Questo è il messaggio di Pasqua ed è il cuore del messaggio cristiano, il cuore dell’Evangelo: Gesù è risorto e nella sua resurrezione

1 Pietro 5,7

«Gettate su di lui ogni vostra preoccupazione, perché Egli ha cura di voi» Molto spesso, quando si ha occasione di parlare con qualcuno, accade che quella persona abbia delle preoccupazioni da raccontarci e da condividere; ed è altrettanto probabile che anche noi stessi abbiamo delle preoccupazioni da raccontare e condividere con quella persona. La vita

Salmo 103,2

«Benedici, anima mia, il Signore e non dimenticare nessuno dei suoi benefici» Colui o colei che pronuncia questa preghiera invita se stesso/a a benedire il Signore e a non dimenticare ciò che di bene Egli fa per noi. Abbiamo bisogno di essere esortati alla preghiera, alla relazione con Dio e soprattutto abbiamo bisogno di essere

Io sono il buon pastore

«Io sono il buon pastore; il buon pastore dà  la sua vita per le pecore» (Giovanni 10,11) Siamo in un’epoca in cui molti dicono di avvertire la mancanza di una guida. Le generazioni più giovani spesso non vedono nella generazione che le ha preceduti un vero punto di riferimento a volte neanche da criticare. Una

Rallegratevi nel Signore

«Rallegratevi sempre nel Signore. Ripeto: rallegratevi» (Filippesi 4, 4) Un canto delle nostre chiese dice: il cielo canta allegria, Alleluia! Come anche molti testi biblici il creato intero canta una lode al Signore con allegria. Sembra quasi che tutti coloro che riconoscono Dio come il proprio punto di riferimento, così come tutta la creazione, non

Beati i costruttori di pace

«Beati quelli che si adoperano per la pace, perché saranno chiamati figli di Dio» (Matteo 5,9) Ogni epoca storica e ogni rapporto umano hanno sempre avuto bisogno, ieri come oggi, di uomini e donne che si adoperassero per la pace. Si tratta di persone che sanno mettere da parte le proprie ragioni e le proprie

Adamo, dove sei?

«Dio il SIGNORE chiamò l’uomo e gli disse: “Dove sei?”» (Genesi 3,9) Nella Bibbia cerchiamo spesso delle risposte alle nostre domande. Spesso sono domande che riguardano la nostra fede, la nostra ricerca di Dio, altre volte riguardano le questioni della nostra vita, dei nostri rapporti, eppure spesso nella Bibbia troviamo le domande di Dio. La

Voi siete il sale della terra

«Voi siete il sale della terra; ma, se il sale diventa insipido, con che lo si salerà ? Non è più buono a nulla se non a essere gettato via e calpestato dagli uomini» (Matteo 5,13) Di cosa abbiamo bisogno in un tempo così complicato come quello che stiamo vivendo? Abbiamo bisogno di semplicità . Dopo lunghi

Nessuno toccherà Caino, così Dio lo benedice

«Il SIGNORE gli disse: “Ebbene, chiunque ucciderà  Caino, sarà  punito sette volte più di lui”. Il SIGNORE mise un segno su Caino, perché nessuno, trovandolo, lo uccidesse» (Genesi 4,15) Che cosa è la benedizione? Benedire vuol significare un’azione spesso formale con la quale viene dato un consenso e viene augurato ogni bene. La benedizione così

L’Evangelo: la cura di Dio

«Gesù, smontato dalla barca, vide una gran folla; ne ebbe compassione e ne guarì gli ammalati» (Matteo 14/14) Che cos’è l’Evangelo? Questa non è una domanda difficile. La risposta è possibile sia per i credenti, sia per i non credenti, l’Evangelo è anche la strada preferita per chi è in ricerca e, volendo avvicinarsi alla

Gesù: oltre le barriere

«Gesù andava attorno per tutta la Galilea, insegnando nelle loro sinagoghe e predicando il vangelo del regno, guarendo ogni malattia e ogni infermità  tra il popolo» (Matteo 4,23) Gesù è sempre in movimento. Egli è il movimento stesso della Parola di Dio, possiamo dire che segni i passi di Dio nella storia proprio nell’essere sempre

Un tesoro nascosto

«Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo, che un uomo, dopo averlo trovato, nasconde; e, per la gioia che ne ha, va e vende tutto quello che ha, e compra quel campo» (Matteo 13,44) Molte sono le parole che abbiamo imparato a conoscere in questi lunghi mesi di pandemia. Si