L’iniziativa ecumenica della Chiesa valdese di Firenze. Francesco Sciotto: «Lo Stato non può dire una parola ultima sul tempo e la vita delle persone» Ritrovarsi per riflettere e pregare contro l’ergastolo: è l’iniziativa presa dalla Chiesa valdese di Firenze che ha organizzato una giornata ecumenica di preghiera contro l’ergastolo per sabato 6 febbraio nel tempio
Evangelici e società
Valdesi a Torino: no al crocifisso nella Sala Consiliare
La chiesa valdese di Torino chiede al Sindaco un dibattito sui simboli religiosi nei luoghi pubblici Il 25 gennaio il consiglio comunale della Città di Torino ha bocciato la proposta, presentata dal vicecapogruppo del PD, Silvio Viale, di rimuovere il crocifisso presente nella Sala Consiliare del Municipio, la cosiddetta “Sala Rossa”. La proposta di delibera
Crisi migratoria. Vertice tra Nazioni Unite e Consiglio ecumenico svoltosi a Ginevra
Alla conferenza presentato il progetto dei “corridoi umanitari” di FCEI e Sant’Egidio In tema di migrazioni serve agire subito: in Europa va rafforzato il coordinamento e incentivata la cooperazione al fine di accogliere dignitosamente i migranti che si stanno riversando sul vecchio continente. Non hanno dubbi gli oltre 80 partecipanti alla conferenza svoltasi il 18
Dialogo. Insediato al Viminale un nuovo Consiglio per le relazioni con l’Islam
Coordinatore del neo-insediato “Consiglio per le relazioni con l’islam italiano”, un organismo con funzioni consultive sulle questioni relative alla presenza in Italia di comunità musulmane, è il valdese Paolo Naso, docente di Scienza politica alla Sapienza – Università di Roma, e coordinatore della Commissione studi della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (FCEI). Il nuovo
Immigrazione. Europa a due velocità
Il 9 e il 10 gennaio, su iniziativa della Chiesa evangelica della Renania, si è svolta a Bad Neunahr – non lontano da Colonia – una conferenza internazionale sul tema delle migrazioni internazionali.All’incontro – svoltosi nei giorni immediatamente precedenti il Sinodo annuale di questa importante chiesa regionale che ha rapporti storici con la Chiesa valdese
Corridoi umanitari per i profughi
Al via il progetto pilota della Federazione delle chiese evangeliche in Italia e della Comunità di Sant’Egidio: un visto umanitario per un migliaio di profughiIl presidente della FCEI, pastore Luca Maria Negro: “Una buona pratica per l’Italia e per l’Europa. Il fatto che questo accordo con le autorità giunga alla viglia della Giornata internazionale del
Clima: consegnato al Ministro Galetti appello comunità religiose per COP21
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha ricevuto da Don Cristiano Bettega, direttore dell’Ufficio nazionale per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza episcopale italiana, l’appello delle comunità religiose per la Conferenza delle Parti (COP21) sui mutamenti climatici, che si svolge a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre 2015. Tra i firmatari della dichiarazione, nata
Luoghi di ascolto reciproco per curare le esperienze di violenza
Il tema della giornata del 25 novembre contro la violenza sulle donne affrontato dal pastore valdese Daniele Bouchard «La violenza maschile continua a colpire. Abbiamo imparato a riconoscerne l’esistenza, a nominarla, e questo è un importante passo avanti, ma non è sufficiente». Daniele Bouchard, pastore valdese, offre una prospettiva particolare nell’affrontare il tema del 25
Un convegno dedicato alla sensibilizzazione sul tema della violenza di genere
La Commissione sinodale per la diaconia (CSD), ente senza scopo di lucro che raccoglie, coordina e gestisce le strutture e i servizi di accoglienza e impegno sociale delle chiese valdesi e metodiste sul territorio nazionale, ha posto l’attenzione sul tema della violenza di genere già nel 2013 in risposta alla campagna di sensibilizzazione dell’Otto per
Ricordare le «Farfalle» contro una lunga scia di ferocia
Il 25 novembre sarà la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Abbiamo chiesto un commento alla pastora Erika Tomassone. L’impegno delle chiese valdesi e metodiste C’è il coraggio delle sorelle Mirabal all’origine della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne istituita dall’Onu nel 1999 e fissata ogni 25 novembre. Coraggiose oppositrici della feroce dittatura
Autismi. Nuovo convegno della Commissione sinodale per la diaconia
Venerdì 20 novembre 2015 alle ore 8.30, presso l’Auditorium Baralis di Pinerolo (TO), si apre il convegno Autismi, organizzato nell’ambito del programma di eventi “Xsone 2.0”.L€‹’incontro, organizzato dal CSD Coordinamento Opere Valli e dal CSD Uliveto, vanta la collaborazione del Comune di Pinerolo e della ASL TO3, nonché il loro patrocinio e quello del Comune
Alzheimer: esperienze europee
Verso una Comunità amichevole con le demenze “Alzheimer: esperienze europee – Verso una comunità amichevole con le demenze” è il titolo del convegno dedicato all’Alzheimer, in programma venerdì 13 novembre presso il Centro Incontri della Regione Piemonte a Torino.L’evento, organizzato dalla Commissione sinodale per la diaconia (CSD) all’interno del progetto XSONE 2.0, vedrà la partecipazione