Ecumenismo dei corridoi umanitari: un valore aggiunto

Chiesa, potere, politica al centro della conferenza ecumenica autunnale delle Chiese evangeliche riformate di Berna – Jura – Solothurn Torre Pellice, 8 Novembre 2019 “Chiesa, potere, politica”: questo il tema scelto per la Conferenza ecumenica autunnale 2019 organizzata dalle Chiese evangeliche riformate di Berna – Jura – Solothurn e svoltasi lo scorso 2 novembre presso

Una lunga storia di solidarietà

La visita della moderatora ai Comitati svizzeri di sostegno alla Chiesa valdese Torre Pellice, 4 Novembre 2019 L’8 e 9 novembre la moderatora della Tavola Valdese, Alessandra Trotta, sarà  in Svizzera per la consueta visita ai Comitati di sostegno alla Chiesa valdese. Risale al dopoguerra la nascita del Comitato di Berna, quando un gruppo di

La comunione ecclesiale in tempi di divisione

La Comunione di chiese protestanti in Europa contro le tendenze sovraniste e separatiste nella società  Torre Pellice, Martedì 22 Ottobre La Comunione di chiese protestanti in Europa (CCPE) riunisce chiese di tradizione luterana, riformata e metodista sparse in tutti i paesi del vecchio continente. Il suo organo di governo è il Consiglio generale composto da

“Comunicare la bellezza del creato”

Un documento ecumenico dedicato alla custodia del creato di Dio Torre Pellice, 1 Ottobre 2019 Pubblichiamo il testo congiunto che i rappresentanti delle Chiese cristiane in Italia – cattolici, ortodossi ed evangelici – hanno elaborato sul tema della custodia del creato. Nel documento si affermano la responsabilità  delle chiese nei confronti della creazione e la

Il cuore dei diritti umani: la dignità della persona

L’assemblea del Gustav-Adolf-Werk, l’organizzazione evangelica tedesca che si occupa delle chiese che vivono in un contesto di minoranza Torre Pellice, 27 Settembre 2019 Dal 22 al 24 settembre si è svolta a Bückeburg (Germania), piccola cittadina della bassa Sassonia occidentale, l’annuale assemblea del Gustav-Adolf-Werk (GAW); per la neoletta moderatora Alessandra Trotta è stato il primo

Il disagio dei valdesi per le reliquie di Bernadette

La Chiesa valdese di Torino scrive all’Arcivescovo Nosiglia Torre Pellice, 18 Luglio 2019 La presidente del concistoro della Chiesa valdese di Torino, Patrizia Mathieu, ha scritto all’Arcivescovo della città , Cesare Nosiglia, per esprimergli la sua preoccupazione circa l’esposizione a Torino delle reliquie di Bernardette Soubirous per la venerazione da parte dei fedeli cattolici e il

In continuità con le madri e i padri nella fede

L’Associazione dei valdesi in Germania ha una nuova presidente Torre Pellice, 16 Luglio 2019 Cambio al vertice della Deutsche Waldenservereinigung, l’associazione nata nel 1936, alle soglie della guerra, come collegamento tra le antiche colonie valdesi in Germania e la Chiesa valdese italiana. L’insediamento valdese nelle regioni tedesche dell’Assia e del Württemberg risale al 1685, quando

Un impegno a favore dei valdesi

Si è spento Herbert Temme, a lungo presidente dell’Associazione dei valdesi in Germania Torre Pellice, 10 Luglio 2019 Il 5 luglio, poco dopo il suo settantacinquesimo compleanno, è morto Herbert Temme della “Deutsche Waldenservereinigung“, l’Associazione dei valdesi in Germania di cui Temme fu presidente dal 2004 fino alla primavera del 2019. Molti l’hanno conosciuto sia

Rinnovare la fiducia

Concluso il 37° Kirchentag, la festa delle chiese evangeliche tedesche Torre Pellice, 24 Giugno 2019 «Chi semina paura e odio mieterà  solo violenza», ha detto il 20 giugno Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, davanti a quasi diecimila persone che lo ascoltavano nella Westfalenhalle di Dortmund, la Fiera che quest’anno ospitava, dal 19 al 23 giugno,

La speranza che nasce dalla disperazione

Si è concluso, a Grenoble, il Sinodo della Chiesa protestante unita di Francia, partner storico della Chiesa valdese Torre Pellice, 7 Giugno 2019 Arriva con pochi minuti di ritardo, un poco accaldato, in jeans e con le maniche della camicia ben arrotolate. Depone il caschetto da ciclista nel cestino della bici e si affretta a

Una chiesa viva, in mezzo alla società

L’assemblea generale della Chiesa di Scozia rimanda l’immagine di una comunità  dinamica, pronta alle sfide dell’oggi Torre Pellice, 6 Giugno 2019 “Gesù disse: Seguimi!”: questo, il motivo che ha ispirato i lavori della General Assembly della Chiesa di Scozia svoltisi nella Assembly Hall a Edimburgo dal 18 al 24 maggio alla presenza di oltre 700

Le chiese riformate mondiali riunite in Svizzera

Il Comitato esecutivo della Comunione mondiale di chiese riformate di fronte alle tante sfide dell’oggi Torre Pellice, 28 Maggio 2019 Ci siamo ritrovati per il nostro incontro annuale, i 22 rappresentanti, dai cinque continenti, eletti nel comitato esecutivo nel 2017 dalla assemblea mondiale dei protestanti che fanno parte della Comunione Mondiale di Chiese Riformate (Cmcr