Un testo della Comunione di chiese protestanti in Europa contro la guerra, al fianco del popolo ucraino Torre Pellice, 22 Marzo 2022 La Comunione di chiese protestanti In Europa, cui appartengono 94 chiese luterane, metodiste, riformate e unite di oltre trenta paesi d’Europa e di alcune nazioni latino americane, ha stilato un documento relativo all’invasione
Ecumenismo in azione
Ucraina: migliaia di cristiani pregano per la pace
La preghiera ecumenica online del mercoledì delle ceneri, un commovente momento di comunione da tutto il mondo Torre Pellice, 3 Marzo 2022 Potenza delle comunicazioni che abbiamo imparato ad utilizzare in questi due anni di pandemia. Potenza della preghiera. Potenza della voglia di Pace. Erano oltre tremila le persone collegate ieri sera per la preghiera
Verso la giornata mondiale di preghiera
L’iniziativa ecumenica internazionale delle donne cristiane Torre Pellice, 18 Febbraio 2022 Il primo venerdì di marzo di ogni anno ricorre la Giornata mondiale di preghiera (GMP, in inglese World Day of Prayer – WDP), l’iniziativa ecumenica internazionale delle donne cristiane che si celebra in oltre 170 paesi da più di un secolo. Quest’anno l’iniziativa cade
Lo Spirito che muove i cuori
Intervista al presidente della Conferenza episcopale italiana, Gualtiero Bassetti, in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani Torre Pellice, 17 Gennaio 2022 Dal 18 al 25 gennaio si terrà la consueta Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC) sul tema tratto dal Vangelo di Matteo 2:2: “Abbiamo visto apparire la Sua stella
Le chiese europee esortano le persone a vaccinarsi contro il Covid-19
Forte appello al senso di responsabilità comune da parte della Conferenza di chiese europee e della Commissione delle conferenze episcopali dell’Unione europea Torre Pellice, 20 Dicembre 2021 Sollecitando responsabilità e cura in mezzo alla pandemia di Covid-19 in corso e incoraggiando la vaccinazione insieme alle necessarie misure sanitarie, il pastore Christian Krieger, presidente della Conferenza
“Rimanere parte dell’unico corpo di Cristo”
A colloquio con Ulrich Moeller al termine del suo servizio presso la Chiesa evangelica della Vestfalia in Germania, partner storica della Chiesa valdese Torre Pellice, 11 Novembre 2021 Nel dicembre prossimo il pastore e teologo Ulrich Moeller, membro del consiglio direttivo della Chiesa evangelica della Vestfalia e capo del dipartimento per le relazioni ecumeniche e
Una valdese alla presidenza del Segretariato attività ecumeniche
Intervista a Erica Sfredda, neopresidente del SAE Torre Pellice, 8 ottobre 2021 La valdese Erica Sfredda è la nuova presidente del Segretariato attività ecumeniche (SAE), l’associazione interconfessionale di laiche e laici che promuove l’ecumenismo e il confronto a partire dal dialogo ebraico-cristiano. Il 3 ottobre scorso sono state scrutinate da un’apposita Commissione elettorale le schede
Chiese protestanti in Europa e Coronavirus
Una consultazione a Roma promossa dalla Comunione di chiese protestanti in Europa in collaborazione con la Comunione mondiale di chiese riformate e la Chiesa evangelica riformata in Svizzera Torre Pellice, 12 ottobre 2021 Nel fine settimana dall’ 8 al 10 ottobre si è tenuto a Roma un incontro organizzato dalla Comunione di chiese protestanti in
La fiamma viva della missione
L’assemblea generale della Cevaa traccia un bilancio di cinquant’anni di attività missionaria Torre Pellice, 11 ottobre 2021 “Cevaa, mantenons la flamme” (Cevaa, manteniamo la fiamma), con questo slogan ispirato a Luca 12, 35 si è aperta la undicesima assemblea generale della CEVAA- comunità di chiese in missione, dal 4 all’8 ottobre 2021. Trentacinque chiese rappresentate
Il dialogo che si fa testimonianza
A colloquio con Piero Stefani al termine del suo mandato di presidente del Segretariato Attività Ecumeniche (SAE) Torre Pellice, 16 Settembre 2021 Piero Stefani, teologo e biblista, sta per concludere il suo mandato di presidente del Segretariato Attività Ecumeniche (SAE), l’associazione interconfessionale di laiche e laici che promuove l’ecumenismo e il confronto a partire dal
Praticare il discernimento in tempi di Covid
Riunione via zoom dal 25 al 29 maggio 2021 del Comitato esecutivo della Comunione mondiale di Chiese riformate Torre Pellice, 3 Giugno 2021 Finalmente, come Comitato esecutivo della Comunione mondiale di Chiese riformate (Cmcr) abbiamo potuto incontrarci di nuovo dopo due anni. Non di persona, perché il Covid nel mondo è ancora una serissima minaccia,
Le sorgenti della speranza
La spiritualità dei bambini al centro del seminario promosso dalla Conferenza europea sull’educazione cristiana Torre Pellice, 27 Aprile 2021 Il 22 aprile scorso si è svolto il seminario online dal titolo “Le sorgenti della speranza” promosso dalla Conferenza europea sull’educazione cristiana (ECCE), un’organizzazione ecumenica europea nata all’inizio degli anni Settanta che promuove l’incontro di coloro