Il pastore Marco Emanuele Casci risponde alla domanda di Andrea da Mestre che chiede: «È possibile pregare con il Vangelo anche senza avvalersi di testi che lo spieghino o lo commentino?».

Il pastore Marco Emanuele Casci risponde alla domanda di Andrea da Mestre che chiede: «È possibile pregare con il Vangelo anche senza avvalersi di testi che lo spieghino o lo commentino?».
Il pastore Winfrid Pfannkuche risponde alla domanda di Sara da Carpi che chiede: «Come si pongono le Chiese metodiste e valdesi nei confronti del libero arbitrio?»
Il pastore Francesco Marfè risponde alla domanda di Luca da Alba che chiede: «I valdesi accettano e utilizzano il segno della croce?»
Il pastore William Jourdan risponde alla domanda di Paolo da Vicenza che chiede: «Qual è la posizione della Chiesa Valdese in merito ai rapporti prematrimoniali e, in generale, ai rapporti senza fini procreativi?»
Il pastore Emanuele Fiume risponde alla domanda di Pietro da Pantelleria che chiede: «Qual è il vostro rapporto con la teologia di Lutero?»
Il professore della Facoltà valdese di Teologia, Eric Noffke, risponde alla domanda di Saulo dal Brasile che chiede: «Che rapporto c’è tra escatologia biblica e millenarismo?».
Il pastore Gregorio Plescan risponde alla domanda di Davide che chiede: «Perché nelle bibbie protestanti alcuni libri vengono esclusi dal canone?»
Il pastore Claudio Pasquet risponde alla domanda di Edoardo da Cuneo che chiede: «I valdesi vengono sepolti negli stessi cimiteri dei cattolici?»
Il pastore Michel Charbonnier risponde alla domanda di Venezia da Roma che chiede: «Si può essere consacrati pastori anche se single?»
Il pastore Marco Fornerone risponde alla domanda di Alessandro da Roma che chiede: «Che cosa intende Gesù (Matteo 12, 31-32) con l’espressione “bestemmia contro lo Spirito Santo”?»
Il Pastore Pawel Gajewski, risponde alla domanda di Luca da Roma che chiede: “È possibile la salvezza per un non credente se questi vive nell’amore per il prossimo?”.
Paola Schellenbaum (Gruppo di studio “genere e sessualità’; Comunione di chiese protestanti in Europa) risponde alla domanda di Stefano da Ferrara che chiede: “Essere credenti omosessuali oggi è un peccato? La Bibbia lo condanna?”.