Sabina Baral, della redazione del sito www.chiesavaldese.org, risponde alla domanda di Ada da Roma che chiede: «Secondo voi la fede e la letteratura hanno qualcosa in comune?».

Sabina Baral, della redazione del sito www.chiesavaldese.org, risponde alla domanda di Ada da Roma che chiede: «Secondo voi la fede e la letteratura hanno qualcosa in comune?».
Il pastore Giuseppe Ficara risponde alla domanda di Stefano da Ferrara che chiede: «Che cosa è il battesimo dello Spirito Santo descritto negli Atti degli Apostoli?».
Andrea Demartini, membro della Chiesa valdese di Roma via IV Novembre, risponde alla domanda di Alessandro da Bologna che chiede: «Cosa pensate della libertà religiosa e della libertà di ricerca spirituale?».
Il teologo Paolo Ricca risponde alla domanda di Pietro da Pantelleria che chiede: «Dopo la morte e prima della Resurrezione c’è il “sonno delle anime”?».
Il coordinatore della commissione delle Chiese valdesi, metodiste e battiste sui problemi etici posti dalla scienza, Luca Savarino, risponde alla domanda di Marco da Verona che chiede: «Cosa pensa la Chiesa valdese dell’eutanasia?».
Il pastore Lothar Vogel risponde alla domanda di Paolo da Sondrio che chiede: «Qual è la differenza tra la Bibbia di Zwingli e quella di Lutero?».
Il pastore Claudio Pasquet risponde alla domanda di Gennaro da Napoli che chiede: «Il termine “riformati” può essere considerato sinonimo di “calvinisti”?».
La pastora Erika Tomassone risponde alla domanda di Serena da Milano che chiede: «Cosa ne pensate dell’aborto?».
Il pastore Pawel Gajewski risponde alla domanda di Domenico da Roma che chiede: «Come avviene la conversione alla fede valdese e quali effetti ha su un matrimonio cattolico?».
Il pastore Sergio Manna risponde alla domanda di Serena da Milano che chiede: «Cosa ne pensate del suicidio».
Il pastore Daniele Bouchard risponde alla domanda di Giuseppe da Roma che chiede: «Qual è la formazione di un pastore e in cosa consiste il suo lavoro».
Il pastore Emanuele Fiume risponde alla domanda di Paolo da Sondrio che chiede: «Chi ha deciso all’inizio della Riforma di celebrare la Santa Cena quattro volte l’anno?».