Sabina Baral intervista il pastore e storico valdese Giorgio Tourn

Sabina Baral intervista il pastore e storico valdese Giorgio Tourn
www.chiesavaldese.org
Un video per trasmettere il senso della nostra fede cristiana a tutti, in modo nuovo e aperto. Con frasi e gesti molto semplici, amici e membri delle chiese valdesi e metodiste spiegano il perché della loro fede e ci raccontano cosa significa per loro il Padre Nostro.
Il 31 ottobre a Torre Pellice l’inaugurazione del percorso museale che racconta gli oltre otto secoli di storia valdese.
Il 17 Febbraio 1848 Re Carlo Alberto, con le Lettere patenti, concesse i diritti civili e politici ai sudditi valdesi. Ogni anno, in quella data, le comunità valdesi si ritrovano per momenti di culto e di celebrazione, tra i quali l’accensione dei falò della libertà. Nelle chiese delle Valli valdesi del Piemonte la ricorrenza è molto sentita e coinvolge, come si evince dal video, generazioni differenti.
A Lille, la Chiesa protestante unita di Francia ha vissuto un passaggio storico con la nuova Dichiarazione di fede e l’elezione della pastora Seyboldt come presidente
Una giornata di gioia e di impegno, questo è il messaggio del moderatore per il 17 febbraio 2017.
Claudio Pasquet, pastore della Chiesa valdese di San Secondo di Pinerolo (Torino), ci accompagna in una riflessione sul Natale come dono di incontro, amore e speranza eterna.