PENA DI MORTE

Il Sinodo, considerato che numerosi Stati continuano a comminare la pena capitale per i reati ritenuti più gravi per le rispettive culture, che è in atto a livello degli organismi politici internazionali un’iniziativa italiana volta a ottenere una moratoria mondiale della pena di morte, che la nostra fede evangelica ci impone di non rimanere indifferenti

OMOSESSUALITA’

Il Sinodo, considerata la condizione di discriminazione sociale e legislativa in cui versano molte persone omosessuali nel nostro paese che, limitando oggettivamente il loro diritto ad avere una affettività serena e responsabile, le rende oggetto di violenza fisica e psicologica; la situazione, lesiva per i fondamentali diritti umani, a cui sono sottoposti milioni di omosessuali

EMERGENZA AIDS

Il Sinodo, considerata l’emergenza mondiale dell’AIDS che colpisce soprattutto il Sud del mondo, considerato che il brevetto sui farmaci anti-AIDS è un grave ostacolo alla cura dei malati, rivolge appello al Governo italiano e alla Commissione UE, affinché si adoperino, in occasione della prossima riunione interministeriale del WTO (Hong Kong, dicembre 2005), per la revisione

AMPLIARE I DIRITTI DI OGNI INDIVIDUO

Il Sinodo, ricorda che gli immigrati che approdano alle nostre coste o si presentano alle nostre frontiere sono il nostro prossimo, e siamo corresponsabili per la tutela dei loro diritti e il loro benessere; lamenta le gravi carenze della attuale legislazione italiana sull’immigrazione per quel che riguarda in particolare il rispetto e la garanzia dei

INTOLLERANZA VERSO LE MINORANZE

Il Sinodo registra con grande preoccupazione l’aggravarsi, nel nostro paese, di un clima di intolleranza nei confronti delle minoranze etniche e religiose, talvolta stimolato e strumentalizzato da esponenti di partito e di governo. In tale quadro, l’attacco sferrato all’on. Riccardo Illy in quanto valdese e quindi portatore di una cultura calvinista, che produrrebbe sentimenti egoistici,

GENOA SOCIAL FORUM

Il Sinodo, ascoltate diverse testimonianze dirette sugli episodi di Genova (Genoa Social Forum – G8 del luglio 2001), presa conoscenza dell’abbondante documentazione fornita dai mezzi di informazione in Italia e all’estero, ribadisce per ogni essere umano il diritto di manifestare le proprie convinzioni e l’irrinunciabile opzione nonviolenta che legittima in modo inequivoco tale diritto e

VIOLENZA E ABUSI SULLE DONNE

Il Sinodo, riflettendo sulla violenza e sugli abusi sessuali subiti dalle donne, deve constatare con dolore che questo problema, nella società italiana, è troppo spesso taciuto, trascurato, sottovalutato, a volte addirittura schernito da sentenze discutibili e da un giornalismo ammiccante; ritiene che questo sia invece uno dei maggiori problemi del mondo contemporaneo e costituisca una

INIZIATIVA ECUMENICA PER LA DIGNITA’ DELLA DONNA

Il Sinodo, riflettendo sulla violenza e sugli abusi sessuali subiti dalle donne, in riferimento all’art. 58/SI/99, invita la Tavola valdese a farsi promotrice presso la FCEI affinché la stessa prenda contatto con la CEI per cercare di ripetere in Italia la stessa iniziativa congiunta già realizzata a livello europeo e che potrebbe prendere forza e