Un nuovo appuntamento con la rubrica video “A spasso con la pastora”

Un nuovo appuntamento con la rubrica video “A spasso con la pastora”
Il pastore Marco Emanuele Casci risponde alla domanda di Francesco da Taranto che chiede: «Perché credete che la Resurrezione sia un fatto reale?».
“Pasqua è luce che libera dalle tenebre e fa germogliare il creato”. Il videomessaggio della vicemoderatora della Tavola Valdese, Erika Tomassone
Il teologo Paolo Ricca risponde alla domanda di Pietro da Pantelleria che chiede: «Dopo la morte e prima della Resurrezione c’è il “sonno delle anime”?».
Silvia Davit riflette su Matteo 27, 34 e ci ricorda che Resurrezione è anche ricominciare a sperare, e guardare al di là dell’oggi e della sua contingenza – perchè il figlio di Dio è morto e risorto per noi.
Sabina Baral ci racconta, con le parole del Salmo 31, che cosa vuol dire Resurrezione per lei: avere – anche nei periodi di dolore e afflizione – la consapevolezza, nella fede, che il male non avrà l’ultima parola sulle nostre vite.
Simona Menghini, partendo dalla parabola evangelica dei lavoratori delle diverse ore – pagati tutti con lo stesso salario – fa un parallelo tra Grazia e Risurrezione per i credenti.
David Trangoni ci parla dell’antica saggezza del profeta Sofonia. Egli ricorda che il Signore ci è vicino, anche quando non lo vediamo. Una promessa, un patto, che poi si compie con pienezza in Gesù.
Il teologo Paolo Ricca risponde alla domanda di Marco da Rovigo che chiede: “Per valdesi e metodisti, la resurrezione ha un significato letterale o solo metaforico?”.