FORMAZIONE

Il Sinodo, prendendo atto che il progetto “Valori diaconali” si è concluso, con soddisfazione di coloro che ne hanno usufruito, ritenendo che il percorso di formazione per i dipendenti della Commissione sinodale per la diaconia (CSD) rappresenti un fondamentale investimento per il presente e per il futuro, ritenendo altresì importante che le chiese siano coinvolte

TERZO SETTORE E SALVAGUARDIA DEL CREATO

Il Sinodo approva le iniziative operative e di sensibilizzazione in tema ambientale assunte dalla Commissione sinodale per la diaconia (CSD) nell’ambito dei suoi servizi e istituti e la invita a perseverare su questa linea di condotta; dà mandato alla CSD di aderire ai tavoli pubblici di sua competenza sollecitando iniziative in difesa dell’ambiente.

TEMPO DEL CREATO

Il Sinodo, riconoscendo che come credenti abbiamo disatteso la vocazione che da Dio ci è stata rivolta di farci custodi del creato, preso atto che gli innegabili cambiamenti climatici discendono dalla irresponsabile gestione umana delle risorse naturali, in un’ottica di saccheggio e di consumo mirato all’oggi, accogliendo le istanze che ci giungono dai grandi consessi

CULTURA ANTIMAFIA

Il Sinodo, preso atto della concreta possibilità che un bene confiscato alla mafia per la prima volta a Riesi possa essere affidato al Servizio cristiano di Riesi, unico richiedente, ribadisce il proprio sostegno all’opera nelle sue attività di contrasto alle mafie e nella promozione di una cultura antimafia fondata sulla predicazione del regno di Dio.