CHIESA E SOCIETA’

Il Sinodo, visto il dibattito sinodale su “chiesa e società”, richiama le chiese ed ogni singolo fratello e sorelle in Cristo a riconoscere e confessare come unico Signore della propria vita il Dio d’amore, che mette ogni giorno davanti a noi la vita e la morte e ci invita a scegliere la vita, decidendo da

IMMIGRAZIONE

Il Sinodo, ascoltato il dibattito su chiesa e società, riconoscendo l’importanza che ha per le nostre chiese il tema dell’immigrazione e dell’incontro tra diversità; invita le chiese e i circuiti a studiare, in accordo con i nostri centri di formazione, tutte le possibili forme di partecipazione, affinché i campi e i seminari, organizzati dai suddetti

PACCHETTO SICUREZZA

Il Sinodo esprime preoccupazione nei confronti delle norme contenute nel cosiddetto “pacchetto sicurezza” in riferimento agli immigrati. Come cristiani evangelici facciamo nostre le parole di Cristo: “Ero straniero e mi avete accolto… quello che avete fatto a uno di questi ultimi, lo avete fatto a me”. Il concetto evangelico di accoglienza, cioè vedere nell’altro il

RELIGIONE A SCUOLA

Il Sinodo, richiamate le proprie precedenti prese di posizione sul tema dello studio del fatto religioso e delle sue implicazioni nella scuola pubblica italiana (in particolare quelle di cui all’atto 30/SI/2006), denuncia ancora una volta come l’insegnamento confessionale della religione cattolica (IRC) nella scuola pubblica italiana non avvenga nel rispetto della libertà di coscienza e

FEDE E OMOSESSUALITA’

Il Sinodo, a seguito del percorso di studi e confronti avvenuto nelle chiese durante gli ultimi anni sui temi “fede e omosessualità”, sfociato in un’intensa discussione in Assemblea-Sinodo e nel conseguente art. P/AS-SI/2007